logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Wall Street, apertura in calo (-0,43%). Incognita Fed

Giulia Guidi
24 Gennaio 2023
  • copiato!

Gli investitori attendono una serie di dati economici per valutare lo stato di salute dell’economia statunitense Apertura in calo a Wall Street, dopo la seduta positiva di ieri. Dopo i […]

Gli investitori attendono una serie di dati economici per valutare lo stato di salute dell’economia statunitense

Apertura in calo a Wall Street, dopo la seduta positiva di ieri. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones perde 145,15 punti (-0,43%), lo S&P 500 cede 21,04 punti (-0,52%), il Nasdaq Composite è in calo di 71,24 punti (-0,63%). Il petrolio Wti al Nymex guadagna lo 0,05% a 81,66 dollari al barile.

Gli investitori attendono una serie di dati economici per valutare lo stato di salute dell’economia statunitense, soprattutto quelli in programma tra giovedì e venerdì: la stima preliminare del Pil del quarto trimestre, le vendite di case nuove e il numero di compromessi, i redditi personali e le spese per i consumi – con il dato Pce sull’inflazione, il più seguito dalla Fed – e, infine, la lettura finale per gennaio della fiducia dei consumatori dell’Università del Michigan.

Gli investitori puntano sulla possibilità che la Federal Reserve rallenti il passo dei rialzi dei tassi d’interesse visti gli ultimi dati economici, che hanno mostrato per esempio – la scorsa settimana – il calo delle vendite al dettaglio (-1,1% mensile) e dei prezzi alla produzione (-0,5%); ieri, il superindice dell’economia (-1%) è diminuito per il decimo mese consecutivo.

Christopher Waller, componente del Board della Fed, ha detto di essere “favorevole a un aumento dei tassi d’interesse di 25 punti base alla prossima riunione”, in programma la prossima settimana. I tassi sono al momento al 4,25%-4,5%, dopo quattro rialzi consecutivi di 75 punti base e un ultimo rialzo di 50 punti. Ora, i mercati danno la possibilità di un aumento di 25 punti base al 99,7%, secondo i dati di CME Group. Questa settimana, non sono previsti interventi dei massimi funzionari della Fed.

L’attesa è poi per una serie di trimestrali, tra questa e la prossima settimana, che daranno un quadro della situazione, permettendo una più puntuale valutazione dello stato dell’economia statunitense; oggi, la più attesa è quella di Microsoft (-0,5% in avvio), che sarà pubblicata dopo la chiusura dei mercati.

Sull’azionario, notevole volatilità in avvio, tanto che decine di titoli sono stati sospesi. Tra i tanti, si segnala la sospensione dei titoli di Exxon Mobil, Mastercard, Visa, Walmart, Norwegian Cruise Line, Phillips 66, Marathon Petroleum, Marathon Oil, Shopify, Teladoc Health, U.S. Bancorp, Uber Technologies, Occidental Petroleum, Nike, NIO, Wells Fargo, Altria, Palantir, McDonald’s, Ups, Shell, Sony Group, Valero Energy, Eli Lilly, Toronto-Dominion Bank (TD), Taiwan Semiconductor Manufacturing, Union Pacific Corp., Unilever PLC, Raytheon Technologies, AT&T Inc., Verizon Communications, AMC Entertainment Holdings, 3M Co. e Morgan Stanley.

LEGGI ANCHE General Electric batte gli analisti: utile a 2,2 miliardi

E ANCHE Johnson & Johnson, utili -25%. Analisti delusi

  • wall street
  • apertura wall street

Ti potrebbero interessare

Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Economia
17 Giugno 2025
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
I mercati energetici sono stati quelli che hanno registrato le maggiori oscillazioni in seguito alle notizie sugli attacchi
Guarda ora
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Senza categoria
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT