
I Fed Funds arrivano così al livello più alto dal 2007: al 4,5%-4,75%
La Federal Reserve ha diffuso una nota al termine del Fomc illustrando la decisione di aumentare la fascia obiettivo per i Fed Funds di 25 punti base, passando così al 4,5%-4,75% dal precedente 4,25%-4,5%.
La banca centrale, dopo 6 rialzi (quattro consecutivi di 75 punti base tra giugno e novembre e altri due di 50 punti base) ha deciso di rallentare il ritmo della stretta monetaria. Gli aumenti in corso, si legge nella nota “saranno appropriati per raggiungere un orientamento di politica monetaria sufficientemente restrittivo da riportare l’inflazione al 2% nel tempo“. Inoltre l’inflazione “si è leggermente attenuata, ma rimane elevata” evidenziando comunque una certa preoccupazione dei banchieri.
Nella nota viene anche specificato che per i futuri aumenti dei tassi la Fed “terrà conto dell’inasprimento cumulato della politica monetaria, dei ritardi con cui la politica monetaria influisce sull’attività economica e sull’inflazione e degli sviluppi economici e finanziari“.