Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Intelligenza artificiale, le professioni più richieste

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

Data scientist, sviluppatori e ingegneri, ricercatori e consulenti di Intelligenza artificiale: i nuovi lavori del futuro (molto prossimo)

Se l’IA può essere utilizzata per accelerare i processi di routine e “aumentare” le capacità individuali, sostituendo gli umani in alcune mansioni, creerà più posti di lavoro di quanti ne distruggerà.

Come spiega Fastweb.it, gli esseri umani sono ancora necessari per il processo di analisi, organizzazione ed elaborazione dei dati e per questo, il ruolo dell’uomo nella creazione, nell’attuazione e nella protezione dell’IA diventerà molto più importante.

Inoltre, la velocità con cui si sta affermando, richiede di prendere sul serio la responsabilità di addestrare la forza lavoro alla transizione verso questi nuovi posti di lavoro.

Tra le professioni più gettonate nel campo dell’IA c’è quella del Data scientist, l’esperto nella raccolta, organizzazione e analisi di grandi quantità di dati (o Big Data), spesso con il supporto di software ad hoc.

L’obiettivo è comprendere comportamenti, individuare tendenze e inferenze complesse, e svelare insight nascosti che aiutano le aziende a prendere decisioni di business più intelligenti e redditizie. Gli “scienziati dei dati” sono in parte matematici, in parte esperti di computer e in parte scopritori di tendenze.

Un Data scientist conosce in maniera approfondita le tecniche matematico-statistiche, sa come sviluppare e implementare algoritmi di ML, conosce più di un linguaggio di programmazione (soprattutto R o Python) e gestisce gli Analytics. Sa estrarre dati da database MySQL, usare tabelle pivot in Excel e produrre visualizzazioni chiare e sintetiche per gli utenti business. Non mancano soft skill come curiosità, comunicazione chiara, problem solving e lavoro di squadra.

Costruire, testare e distribuire algoritmi di ML e modelli di IA fa parte del lavoro di uno Sviluppatore di intelligenza artificiale. Questi sistemi hanno la capacità di simulare le capacità cognitive umane, come l’apprendimento, il ragionamento, la percezione e la risoluzione dei problemi e possono essere utilizzati in molti modi diversi, come la creazione di assistenti virtuali, la robotica e le applicazioni di apprendimento automatico.

L’apprendimento automatico è un modo relativamente nuovo per risolvere alcuni problemi storicamente difficili nell’informatica, come la creazione di un programma in grado di riconoscere la scrittura manoscritta

In buona sostanza, è un programmatore che scrive codice e costruisce algoritmi che consentono alle macchine di risolvere problemi complessi usando le informazioni fornite dai dati.

Gli sviluppatori di intelligenza artificiale devono avere una conoscenza profonda della programmazione, della matematica e dell’apprendimento automatico.

L’aumento della potenza di calcolo e la disponibilità di enormi set di dati hanno portato alla creazione di nuovi modelli e algoritmi di IA che comprendono migliaia di variabili e in grado di prendere decisioni rapide e di impatto. Spesso, però, funzionano solo in ambienti controllati e sono difficili da replicare.

Da qui, nasce la necessità di un ingegnere che guidi lo sviluppo e l’implementazione delle capacità di IA nel mondo reale. 

Gli Ingegneri dell’intelligenza artificiale utilizzano tecniche di IA e ML per sviluppare applicazioni e sistemi che possono aiutare le organizzazioni a migliorare l’efficienza, ridurre i costi, aumentare i profitti e prendere decisioni aziendali migliori in un’ampia gamma di applicazioni, come il riconoscimento vocale o la guida autonoma.

Tracciano la strategia dell’IA e definiscono i problemi da risolvere. Sono incaricati di costruire l’infrastruttura di sviluppo e produzione dell’IA e quindi implementarla. Ma anche di interpretare i risultati per guidare e ottimizzare il processo decisionale dell’organizzazione.

Specialista in oggetti connessi, un Ingegnere IoT è responsabile dello sviluppo e della gestione di una vasta gamma di dispositivi, piattaforme, software, hardware e sistemi IoT attraverso una combinazione di dati, tecnologia e ricerca.

Tra i compiti di un Ingegnere IoT: la progettazione, la codifica e il test delle funzionalità di dispositivi destinati a connettersi ad altri sistemi. Possono fornire soluzioni a qualsiasi problema relativo alla connessione di reti e piattaforme e lavorare come progettisti di servizi analizzando le esigenze degli utenti.

L’Internet of Things (IoT) è una rete in continua crescita di oggetti fisici – veicoli, elettrodomestici, dispositivi indossabili e molto altro – che sono connessi a Internet e possono quindi trasferire dati online utilizzando sensori incorporati

Un’abilità cruciale di un Ingegnere IoT è una nutrita conoscenza della programmazione informatica e della sicurezza della rete, dell’architettura e dei principi IoT, del ML e dell’IA. Deve avere familiarità con i Big Data ed esperienza con sistemi front-end e back-end, nonché firmware e hardware personalizzati. Inoltre, deve essere in grado di lavorare e collaborare con gli altri, avere forti capacità comunicative, analitiche e di problem solving.

Invece, un Ricercatore di intelligenza artificiale si occupa di studiare, progettare e sviluppare sistemi informatici in grado di eseguire processi cognitivi che imitano la mente umana. I ricercatori di intelligenza artificiale possono lavorare in campi come la visione artificiale, la robotica, l’elaborazione del linguaggio naturale, la bioingegneria e, più generalmente, il machine learning.

I Consulenti di intelligenza artificiale aiutano le aziende a costruire la strategia e le competenze necessarie a sfruttare l’intelligenza artificiale per ottimizzare i processi e aumentare l’efficienza.

I consulenti IA sono essenziali perché aiutano a: definire gli obiettivi aziendali, determinare quale soluzione IA è adatta all’azienda, creare e distribuire un’applicazione AI che migliora le operazioni aziendali, promuovere il trasferimento di conoscenze attraverso la formazione sull’IA.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

  • TAG:
  • intelligenza artificiale, lavori in itelligenza artificiale
  • 3 Febbraio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute: il mercato a metà giornata 24 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Deutsche Bank riscatta 1,5 miliardi di dollari di titoli Tier 2 in Borsa
    FINANZA
  • Coinbase nel mirino della Sec
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute: quotazioni oggi 23 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
    FISCO
  • Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
    FISCO, LAVORO
  • Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
    FISCO
  • Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • ANSA/GIUSEPPE LAMI
    Expo 2030, a New York Pichetto sostiene la candidatura di Roma
    ATTUALITA'
  • Consiglio Ue, seconda giornata al via. Donohe: “completare unione bancaria”
    ATTUALITA'
  • TikTok, arriva la Cina in difesa: “i dati Usa sono al sicuro”
    ATTUALITA'
  • Francia, 457 fermi nella nona giornata di proteste contro le pensioni. Nel mirino la visita di re Carlo III. E l’Eliseo la sposta
    ATTUALITA'
  • iGuzzini: bilancio record nel 2022: il fatturato sale del 15,1%
    IMPRESA
  • Pmi quotate, in AssoNEXT nuovi ingressi nel CdA
    IMPRESA
  • Pub UK, J D Wetherspoon torna in utile ed aumentano le vendite
    IMPRESA
  • Unipol, cresce l’utile netto del 2022. +23,3% per il dividendo
    IMPRESA

Articoli correlati

Intelligenza artificiale, per Bill Gates è la vera rivoluzione e cambierà le vite
Intelligenza artificiale, per Bill Gates è la vera rivoluzione e cambierà le vite
Bill Gates: “l’intelligenza artificiale è un cambiamento epocale, come chip e internet” Per Bill Gates l’intelligenza artificiale è la tecnologia più rivoluzionaria degli ultimi decenni. In un post sul suo blog personale ...
IA anche nel giornalismo. E l’editore tedesco di Bild e Die Welt annuncia tagli al personale “umano”
IA anche nel giornalismo. E l’editore tedesco di Bild e Die Welt annuncia tagli al personale “umano”
L’editore tedesco di Bild e Die Welt prospetta imminenti tagli ai posti di lavoro come conseguenza dell’introduzione  dell’intelligenza artificiale La Axel Springer SE, gruppo editoriale tedesco fondato nel 1946 da ...
L’AI aiuta a fare anche il bucato
L’AI aiuta a fare anche il bucato
Non solo grandi dilemmi ma anche piccole incombenze quotidiane: l’Intelligenza artificiale sempre più presente nelle nostre viste Forse non tutti sanno che l’intelligenza artificiale potrebbe essere utile anche per le ...
Editoria, Bonomi: “Bene l’AI, ma attenzione ai giovani”
Editoria, Bonomi: “Bene l’AI, ma attenzione ai giovani”
Il presidente di Confindustria ha sottolineato che il settore sta cambiando e i cambiamenti vanno gestiti «L’editoria sarà un mondo completamente diverso». Lo ha detto il presidente di Confindustria Carlo Bonomi, ...
Intelligenza artificiale, un mercato da 700 milioni al 2025 in Italia
Intelligenza artificiale, un mercato da 700 milioni al 2025 in Italia
Ancora bassa l’adozione da parte delle imprese dell’intelligenza artificiale: solo il 6% Il mercato dell’intelligenza artificiale varrà in Italia 700 milioni nel 2025. La stima arriva da Anitec-Assinform, associazione che ...
AI, la contromossa di Microsoft: nasce una nuova versione di Bing
AI, la contromossa di Microsoft: nasce una nuova versione di Bing
Il ceo Nadella su Twitter: “inizia una nuova epoca delle ricerche web” Ormai è chiaro: il nuovo campo di battaglia tra Microsoft e Google è l’intelligenza artificiale, settore nel quale entrambi ...
AI, il nuovo campo di battaglia tra Google e Microsoft
AI, il nuovo campo di battaglia tra Google e Microsoft
Se Microsoft ha puntato miliardi su ChatGPT, l’americana Google e la cinese Baidu hanno fatto la loro contromossa annunciando nuovi strumenti basati sull’AI La corsa è iniziata. Chi sarà il ...
IA, Baidu: test finale per robot da conversazione
IA, Baidu: test finale per robot da conversazione
Si tratta del secondo dispositivo di questo genere dopo ChatGPT Il gruppo cinese Baidu ha annunciato oggi il lancio in fase di test del proprio robot conversazionale basato sull’intelligenza artificiale. ...
Amazon ha chiesto ai suoi lavoratori di non usare ChatGPT
Amazon ha chiesto ai suoi lavoratori di non usare ChatGPT
Il bot di intelligenza artificiale non rispecchierebbe i requisiti di trasparenza necessari a tutelare la sicurezza delle informazioni condivise Quello dell’intelligenza artificiale è il nuovo terreno di scontro dei grandi ...
Boom ChatGPT, Google corre ai ripari con Page e Brin
Boom ChatGPT, Google corre ai ripari con Page e Brin
I co-fondatori, lontani dalla sala operativa da tre anni, sono stati richiamati per potenziare le funzioni AI del motore di ricerca Il proprietario di Google, Alphabet ha chiesto aiuto ai ...
Google e le sue mire sull’AI di Cohere
Google e le sue mire sull’AI di Cohere
Il colosso vuole investire 200 milioni sulla compagnia di Toronto Alphabet, la società madre di Google, sta trattando un investimento da 200 milioni di dollari in Cohere, startup di Intelligenza ...
Deloitte: oltre la metà delle aziende investe in intelligenza artificiale
Deloitte: oltre la metà delle aziende investe in intelligenza artificiale
Quasi due aziende su tre (64%) però riscontrano difficoltà nel reperire i talenti con competenze nel settore La maggior parte delle aziende italiane prevede di investire in analytics e intelligenza ...
Vola il mercato dei robot, è duello Usa e Cina
Vola il mercato dei robot, è duello Usa e Cina
Anche l’Italia cresce, + 27%. Intelligenza artificiale sempre più presente in ogni settore Il futuro di robot e umani uniti non è troppo lontano, almeno non lo è per i ...
L’Ue cerca di impedire le discriminazioni causate dall’intelligenza artificiale
L’Ue cerca di impedire le discriminazioni causate dall’intelligenza artificiale
La Commissione Ue ha stabilito nuove regole tramite la Ai Liability Directive, ma la norma non sembra abbastanza efficace L’Unione Europe sta cercando di impedire le discriminazioni causate dall’intelligenza artificiale. ...
Inps: grazie all’AI semplificata la procedura per la Carta della disabilità
Inps: grazie all’AI semplificata la procedura per la Carta della disabilità
Oltre ai miglioramenti sul riconoscimento della foto, realizzato un servizio sms ed e-mail dedicato per facilitare la relazione tra l’Istituto e l’utente L’Inps ha semplificato le procedure per allegare la ...
Bcg: l’intelligenza artificiale può arginare il climate change, ma è poco usata
Bcg: l’intelligenza artificiale può arginare il climate change, ma è poco usata
Pubblicato da Boston Consulting uno studio che esplora il rapporto tra operatori economici, intelligenza artificiale e lotta per l’ambiente La diffusione di analisi avanzate basate sull’uso di Intelligenza Artificiale (AI) può rappresentare oggi ...
Inps e intelligenza artificiale: 200mila utenti per il cyber-consulente
Inps e intelligenza artificiale: 200mila utenti per il cyber-consulente
E’ un bilancio positivo quello che emerge dai numeri Inps in merito alla sperimentazione del Consulente digitale delle pensioni, il servizio innovativo, finanziato dal Pn nella linea ‘Intelligenza artificiale’ Oltre ...
Intelligenza Artificiale: Vedrai acquisisce il 60% di Indigo.ai
Intelligenza Artificiale: Vedrai acquisisce il 60% di Indigo.ai
Con l’acquisizione della maggioranza del player specializzato in interpretazione del linguaggio naturale, Vedrai mira a dientare un polo europeo dell’AI Vedrai, gruppo specializzato in soluzioni di Intelligenza Artificiale per pmi ...
Nasce Virtual NBA: scommesse virtuali per 2,2 miliardi
Nasce Virtual NBA: scommesse virtuali per 2,2 miliardi
La soluzione di scommesse virtuali è stata lanciata da Sportradar e sfrutta le più recenti tecnologie Sportradar, sfruttando la partnership pluriennale con la lega di basket americana, lancia Virtual Nba, ...
Digital divide: solo lo 0,3% dei Comuni usano l’intelligenza artificiale
Digital divide: solo lo 0,3% dei Comuni usano l’intelligenza artificiale
E’ quanto emerge dalla prima rilevazione dell’Osservatorio: l’intelligenza artificiale è usata soprattutto al Nord (70%) Soltanto 27 Comuni italiani sugli 8mila presenti sul territorio (0,3%) utilizzano i chabot e gli ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Bce, Nagel insiste: “la politica monetaria deve rimanere restrittiva”
Assogestioni, a febbraio raccolta a -1,9 mld. Masse giù a 2.242 mld
Terna, arriva l’ora legale nel weekend. Risparmi di energia fino a 220 milioni
Germania, la manifattura è ai minimi da maggio 2020
Eurozona, si rafforza in espansione l’economia. Pmi composito a marzo al top in 10 mesi
Spagna, rimbalzano i prezzi alla produzione: +2,1% a febbraio m/m
UK, in salita le vendite al dettaglio: a febbraio su mese +1,2%. Meglio delle attese

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Donne al lavoro: cresce l’occupazione ma rimane instabile
Consulenza aziendale, Accenture taglia 19 mila posti
Lavoro Usa, scendono (di poco) le richieste di sussidio alla disoccupazione
Inps, +11% per le assunzioni nel settore privato nel 2022
Rdc e Rei, l’allarme dell’Inapp: solo l’8% dei destinatari lavora o fa formazione
Tim, c’è l’accordo con i sindacati: al via due mila uscite volontarie

Attualità

Vai alla sezione
ANSA/GIUSEPPE LAMI
Expo 2030, a New York Pichetto sostiene la candidatura di Roma
  • Consiglio Ue, seconda giornata al via. Donohe: “completare unione bancaria”
  • TikTok, arriva la Cina in difesa: “i dati Usa sono al sicuro”
  • Francia, 457 fermi nella nona giornata di proteste contro le pensioni. Nel mirino la visita di re Carlo III. E l’Eliseo la sposta
  • SHUTTERSTOCK
    UK: TikTok vietato ai funzionari

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Biden esercita diritto di veto su riforma pensioni
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993