
Gli occhi degli investitori guardano all’indice manifatturiero dell’area euro che, a differenza di quello servizi, rimane in contrazione
La settimana si apre all’insegna degli indici Pmi manifatturiero e servizi delle principali economie globali. In particolare, gli occhi degli investitori guardano all’indice manifatturiero dell’area euro che, a differenza di quello servizi, rimane in contrazione, mentre negli Usa entrambi gli indicatori sono in flessione.
Tra gli altri dati macro, per l’eurozona c’è da segnalare l’indice Ifo tedesco e i dati finali sull’inflazione di gennaio, dai quali però non sono attese sorprese.
Mercoledì è prevista la pubblicazione delle minute della Fed dell’ultimo meeting da cui potrebbero emergere indicazioni sulla posizione dei vari membri in merito all’entità dei futuri rialzi.
Da giovedì a sabato si terrà in India il G20 delle Finanze, con il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e il membro del comitato esecutivo della Bce Fabio Panetta. Previsto anche l’intervento della presidente della Bce, Christine Lagarde.
Sul lato corporate, giovedì Eni presenterà il piano strategico mentre venerdì è previsto invece il cda di Tim per decidere sull’offerta non vincolante del fondo Kkr.
LEGGI ANCHE Wall Street, occhi puntati su trimestrali grandi catene