logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Europa chiude mese in volatilità. Meglio Milano, grazie a banche

Giulia Guidi
28 Febbraio 2023
Europa chiude mese in volatilità. Meglio Milano, grazie a banche
  • copiato!

Gli istituti di credito sono gli unici a beneficiare della politica da “falco” della Bce. Male le multiutility, con il calo prezzi dell’energia Nell’ultima seduta di febbraio, il cui bilancio […]

Gli istituti di credito sono gli unici a beneficiare della politica da “falco” della Bce. Male le multiutility, con il calo prezzi dell’energia

Nell’ultima seduta di febbraio, il cui bilancio per i mercati resta in ogni caso positivo, i listini si muovono in preda alla volatilità, con Francoforte e Parigi che ballano per tutta la seduta intorno alla soglia della parità, e Londra (-0,7%) che non sembra scossa dall’accordo post-Brexit sull’Irlanda del Nord.

A fare eccezione sono invece Milano (+0,12%) e Madrid, grazie agli exploit dei bancari, che beneficiano più degli altri comparti di un’ipotesi di una Bce più aggressiva.

Sui mercati europei torna a pesare la paura che la stretta monetaria duri più del previsto, colpendo l’economia del Vecchio Continente.

A rinnovare questi timori contribuiscono i dati dell’inflazione, a sorpresa più alta delle attese sia in Spagna che in Francia, segno che le “ricette” della Bce stiano funzionando solo in parte nella lotta contro la corsa dei prezzi (e questo potrebbe spingere la Banca centrale europea a intensificare la stretta, come ribadito anche dal suo capo-economista Philip Lane).

Sul mercato dei cambi, l’euro passa di mano a 1,0613 dollari (da 1,0590 ieri in chiusura) e a 144,45 yen (da 144,31), mentre il rapporto dollaro/yen è a 136,12 (136,27) mentre la divisa britannica si attesta a 1,21 contro il biglietto verde. In rialzo il petrolio con il Wti di aprile a 77,42 dollari al barile (+2,1%) e il Brent a 83,9 dollari (+1,67%). Scende, infine, dell’1,4% a 46,7 euro al megawattora il prezzo del gas naturale ad Amsterdam.

A fine seduta, infatti, il Ftse Mib riesce a chiudere con un guadagno dello 0,12%, ma rallentando sul finale, con in testa Saipem (+2,8%) dopo i conti migliori delle previsioni. Bene anche Fineco (+1,8%), Intesa Sanpaolo (+1,1%) e UniCredit (+1,4%). A sorpresa è anche il risiko bancario a tornare protagonista, con Banco Bpm (+1%) che ha smentito l’ipotesi di una fusione con Mps (-8,1%), a sua volta crollata dopo l’addio di Axa dal capitale. In fondo Terna (-2,4%) e le multiutility.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • borse europee
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Borse, l’Europa parte contrastata. Si continua con le trimestrali
Borsa
22 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte contrastata. Si continua con le trimestrali
Oggi si attendono i risultati di General Motors, Lockheed Martin e Verizon
Guarda ora
Borse, Piazza Affari parte in calo. Inizia oggi il forum di FMI e Banca Mondiale
Borsa
21 Ottobre 2024
Borse, Piazza Affari parte in calo. Inizia oggi il forum di FMI e Banca Mondiale
Parola ai banchieri centrali
Guarda ora
Borse, l’Europa parte in calo dopo la Bce
Borsa
18 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte in calo dopo la Bce
S&P e Fitch si pronunciano sul rating sovrano dell'Italia
Guarda ora
Borse, l’Europa parte positiva nel giorno della Bce
Borsa
17 Ottobre 2024
Borse, l’Europa parte positiva nel giorno della Bce
Prosegue la stagione delle trimestrali con i conti di Netflix. In uscita anche i prezzi al consumo in Eurozona
Guarda ora
Wall Street apre piatta. Prosegue la stagione delle trimestrali
Borsa
16 Ottobre 2024
Wall Street apre piatta. Prosegue la stagione delle trimestrali
Le Borse europee proseguono con debolezza la seduta. Attendono la Bce di domani
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993