
Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones perde 84,89 punti (-0,26%), lo S&P 500 cede 6,36 punti (-0,16%), il Nasdaq Composite è in ribasso di 14,63 punti (-0,13%)
Apertura in lieve ribasso a Wall Street, dopo la seduta positiva di ieri. Gli indici, dopo aver chiuso, venerdì, la peggior settimana del 2023 a causa dell’accelerazione dell’inflazione a gennaio, registreranno un febbraio negativo.
Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones perde 84,89 punti (-0,26%), lo S&P 500 cede 6,36 punti (-0,16%), il Nasdaq Composite è in ribasso di 14,63 punti (-0,13%). Il petrolio Wti al Nymex guadagna il 2,66% a 77,69 dollari al barile.
Prima dell’ultima seduta del mese, infatti, il Dow Jones risulta, a febbraio, in calo del 3,5%, mentre S&P 500 e Nasdaq sono in ribasso rispettivamente del 2,3% e dell’1%. Tra i tre maggiori indici, il Dow Jones è l’unico in negativo dall’inizio dell’anno. I mercati sono sicuri che la Federal Reserve proseguirà con una strategia ancora aggressiva contro l’inflazione, portando i tassi d’interesse ben oltre il 5%, dove saranno mantenuti a lungo.
Sull’azionario, il titolo di Zoom Video guadagna l’1,4%, grazie a una trimestrale superiore alle attese: nel quarto trimestre, ha registrato un utile per azione di 1,22 dollari, su ricavi di 1,12 miliardi di dollari, contro attese per 81 centesimi su 1,10 miliardi; inoltre, la guidance per l’attuale trimestre è superiore al consensus.
Il titolo di Target è in rialzo del 2,4% dopo la trimestrale. Il colosso del settore retail ha registrato un utile per azione di 1,89 dollari nel quarto trimestre, contro attese per 1,40 dollari; i ricavi sono stati pari a 31,4 miliardi, contro i 30,72 miliardi del consensus; le vendite nel trimestre natalizio sono aumentate di circa l’1% rispetto a un anno prima. Per il 2023, Target prevede un utile tra i 7,75 e gli 8,75 dollari per azione, contro i 9,23 dollari del consensus.
Prosegue la corsa del titolo di Tesla nel 2023, consentendo al suo amministratore delegato Elon Musk di riprendere il titolo di persona più ricca del mondo. Ieri, il titolo è cresciuto del 5,46%, grazie alla notizia che l’impianto della società di auto elettriche in Germania ha raggiunto, prima del previsto, il traguardo di un tasso di produzione di 4.000 auto alla settimana; oggi, guadagna lo 0,6% dopo i primi minuti di scambi.
Bene Meta Platforms, in rialzo dell’1,8%, mentre Apple, Amazon e Alphabet perdono rispettivamente lo 0,5%, lo 0,4% e lo 0,3%.
(foto SHUTTERSTOCK)