logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Azec: accordo Giappone-Australia per rete idrogeno

Giulia Guidi
4 Marzo 2023
Azec: accordo Giappone-Australia per rete idrogeno
  • copiato!

L’Asia Zero Emission Community, riunita oggi a Tokyo, ha ribadito l’impegno sulla dichiarazione sul clima di Parigi. Ma non hanno aderito Cina e India, primo e terzo paese per emissioni […]

L’Asia Zero Emission Community, riunita oggi a Tokyo, ha ribadito l’impegno sulla dichiarazione sul clima di Parigi. Ma non hanno aderito Cina e India, primo e terzo paese per emissioni

Il Giappone ha annunciato il lancio di una rete di approvvigionamento di idrogeno in collaborazione con l’Australia, nell’ambito di un’iniziativa volta ad accelerare la riduzione delle emissioni inquinanti in Asia.

La rete di approvvigionamento collegherà lo stato australiano di Victoria con la città giapponese occidentale di Kawasaki, hanno dichiarato fonti governative all’agenzia di stampa Kyodo. “In Asia dovremmo avere il maggior numero possibile di opzioni energetiche, e l’idrogeno e l’ammoniaca sono opzioni”, ha dichiarato il primo ministro giapponese Fumio Kishida in un videomessaggio in occasione della prima riunione ministeriale dell’Asia Zero Emission Community (Azec).

Il Giappone è da tempo impegnato nell’implementazione dell’uso diffuso dell’idrogeno come fonte energetica e Kishida ha espresso il desiderio di espandere le reti di approvvigionamento in collaborazione con i Paesi della regione, definendola una buona opzione in un’area soggetta a disastri naturali.

Undici nazioni hanno preso parte all’incontro a Tokyo, al termine del quale è stata rilasciata una dichiarazione congiunta in cui si riconosce “che accelerare la transizione energetica nella regione asiatica è fondamentale per raggiungere gli obiettivi” della dichiarazione sul clima di Parigi.

L’Australia e i membri dell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (Asean), ad eccezione della Birmania/Myanmar, hanno aderito ad Azec, ma non la Cina e l’India, il primo e il terzo paese al mondo per emissioni di anidride carbonica.

Il Sud-Est asiatico è attualmente il più grande centro di crescita economica ed emissioni del mondo e le iniziative di decarbonizzazione potrebbero avere un impatto importante sui progressi regionali e globali nell’affrontare la crisi climatica.

La regione dell’Asia orientale e del Pacifico è inoltre fondamentale nella lotta al cambiamento climatico, in quanto rappresenta circa un terzo delle emissioni globali di gas serra e il 60% del consumo globale di carbone. I partecipanti all’incontro hanno inoltre concordato di promuovere gli investimenti nelle infrastrutture per la decarbonizzazione, come le reti elettriche a energia pulita e il rafforzamento delle capacità delle risorse umane.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • idrogeno
  • australia
  • azec

Ti potrebbero interessare

Pichetto: “l’idrogeno è fondamentale per la decarbonizzazione”. Presentata strategia nazionale
Green
26 Novembre 2024
Pichetto: “l’idrogeno è fondamentale per la decarbonizzazione”. Presentata strategia nazionale
"La sfida vera sarà l'adattamento del nostro sistema industriale perché comporterà una vera rivoluzione industriale"
Guarda ora
Idrogeno, Shell abbandona il progetto in Norvegia
Impresa
23 Settembre 2024
Idrogeno, Shell abbandona il progetto in Norvegia
Manca la domanda
Guarda ora
BMW: prima auto a idrogeno a partire dal 2028
Impresa
5 Settembre 2024
BMW: prima auto a idrogeno a partire dal 2028
Il veicolo sarà un modello esistente con un'opzione di guida a celle a combustibile a idrogeno
Guarda ora
Idrogeno in Texas: nel progetto di Exxon entra ADNOC di Abu Dhabi
Finanza
4 Settembre 2024
Idrogeno in Texas: nel progetto di Exxon entra ADNOC di Abu Dhabi
La Compagnia petrolifera nazionale di Abu Dhabi acquisirà una quota azionaria del 35% nell'impianto texano proposto da Exxon Mobil
Guarda ora
Pichetto: Italia riferimento europeo per l’idrogeno
Economia
25 Gennaio 2024
Pichetto: Italia riferimento europeo per l’idrogeno
Investiti 3,5 miliardi di euro Secondo quanto dichiarato dal ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto al question time…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993