
A Milano focus su Italgas, Leonardo, Prysmian, Azimut, Goex, Autogrill e Danieli che pubblicano i conti
Parte debole l’Europa. Il Dax segna un -0,06%, il Cac40 un -0,24%, il Ftse100 un -0,40% e il Ftse Mib un -0,23% a 27.846 punti. Anche i futures di Wall Street sono poco mossi (-0,05% quello sul Dow Jones e -0,07% quello sull’S&P500).
L’Asia è contrastata. L’indice Nikkei 225 della borsa di Tokyo ha chiuso la sessione in rialzo dello 0,63% a quota 28.623,15, riportando la quinta sessione consecutiva in territorio positivo, per la prima volta dallo scorso 12 gennaio. Il listino ha guadagnato dall’inizio della settimana più del 2,7% e si appresta a concludere la settimana migliore dal 27 gennaio scorso. Riguardo alle altre borse asiatiche, la borsa di Shanghai perde lo 0,07%, Hong Kong +0,13%, Seoul -0,60%, Sidney +0,05%.
Il rendimento del Treasury Usa 10 anni sale al 3,99% e quello del Btp 10 anni al 4,42%. L’euro recupera sul dollaro e sale dello 0,11% a 1,05486 in attesa del dato sulle richieste settimanali di sussidi alla disoccupazione negli Stati Uniti in uscita oggi alle 14:30. Poco mosse le materie prime. Il petrolio Wti viaggia a 76,67 (+0,01%) e il Brent a 82,67dollari al barile (+0,02%). Il prezzo dell’oro scende dello 0,10% a 1.816 dollari l’oncia.
Oggi l’attenzione è tutta rivolta agli Usa: oltre al mercato del lavoro il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, proporrà al Congresso di approvare una minimum tax del 25% per i miliardari. Le indiscrezioni arrivano a poche ore dalla presentazione del budget per l’anno fiscale 2024.
Sul listino milanese attenzione ai titoli di tutte quelle società che oggi riuniscono i cda sui conti 2022: Italgas, Leonardo, Prysmian, Azimut, Autogrill, Geox e Danieli.