Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Spazio, firmati dal Mimit due contratti con Esa e Avio. In campo oltre 285 milioni di euro

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

L’obiettivo è potenziare le capacità tecnologiche dell’industria italiana per l’accesso allo spazio. Utilizzati parte dei fondi del Pnrr

Oltre 285 milioni di euro: a tanto ammonta il valore dei due contratti che il ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza del ministro Adolfo Urso, ha firmato oggi per potenziare le capacità tecnologiche dell’industria italiana per l’accesso allo spazio. L’obiettivo è sfruttare le capacità esistenti in Italia, attraverso i programmi, Vega C e Vega E, e realizzare le prossime generazione di motori con caratteristiche eco-sostenibili che faranno parte delle future famiglie di lanciatori spaziali europei. «La firma di oggi è importante per il raggiungimento degli obiettivi Pnrr per lo spazio. Ancora una volta viene ribadito il nostro impegno su un settore determinante, in cui l’Italia può e deve avere un ruolo di leadership grazie al lavoro fatto dalle imprese italiane, la cui tecnologia riscuote unanime riconoscimento – ha affermato il ministro Adolfo Urso. – La sigla di oggi è la prima pietra miliare di un percorso che sarà certamente positivo. Non posso che augurare il miglior successo alle iniziative e ai progetti che scaturiranno da questi due contratti, che valorizzeranno l’intera filiera del comparto».

I due progetti saranno guidati da Avio come appaltatore principale supportato da una filiera composta da realtà industriali italiane, da startup e piccole/medie imprese, nonché da centri di ricerca e università. L’iniziativa utilizza fondi del Pnrr, pari in totale a oltre 1,2 miliardi, affidati ad Esa con una convenzione.

Il primo contratto, Space Transportation System (STS), finanziato con 181,6 milioni di euro, sarà dedicato allo sviluppo entro il 2026 di un dimostratore in volo di nuove tecnologie e progetti per un lanciatore con motori a ridotto impatto ambientale. Il secondo programma High Thrust Engine (HTE) finanziato con 103 milioni di euro sarà invece dedicato allo sviluppo di un nuovo motore ad alta spinta, anche questo a basso impatto ambientale, per arrivare ad un primo test di qualifica a terra entro il 2026.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • TAG:
  • avio, esa, mimit spazio, spazio
  • 13 Marzo, 2023
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Usa, mutui mai così alti in questo millennio
    FINANZA
  • Btp Valore, collocati 9,3 miliardi. Meno della precedente
    FINANZA
  • Assoreti, segno più anche ad agosto: +46,1% per la raccolta netta su anno
    FINANZA
  • Criptovalute: l’andamento di oggi 3 ottobre
    CRIPTOVALUTE
  • Scontrini, al via la “sanatoria”
    FISCO
  • Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
    FISCO
  • Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
    FISCO
  • I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Gli hamburger non sono come nella pubblicità. Ma per il tribunale è tutto ok
    ATTUALITA'
  • Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
    ATTUALITA'
  • Crac FTX, inizia oggi il processo contro il fondatore Sam Bankman-Fried. Rischia fino a 115 anni di carcere
    ATTUALITA'
  • Festival delle Regioni, Meloni: “dobbiamo spendere tutte le risorse e correre sul Pnrr”
    ATTUALITA'
  • Come fa Amazon ad avere prezzi imbattibili
    IMPRESA
  • Netflix aumenta i prezzi
    IMPRESA
  • Cnh Industrial acquisisce quota di startup che raccoglie frutta con i robot
    IMPRESA
  • Usa, Macy’s si espande ed apre altri 30 negozi di piccolo formato a partire dal 2024
    IMPRESA

Articoli correlati

Satelliti, la Germania impedisce alla Cina di assumere il pieno controllo della start-up berlinese Kleo Connect
Satelliti, la Germania impedisce alla Cina di assumere il pieno controllo della start-up berlinese Kleo Connect
Il gruppo di telecomunicazioni SSST detiene una quota del 53% della start-up e voleva acquisire il 45% in mano alla società tedesca EightyLeo La Germania dice no all’acquisizione da parte del gruppo cinese di telecomunicazioni SSST ...
Spazio, primo semestre in crescita per Avio: +17,7% per i ricavi. Guidance 2023 confermata
Spazio, primo semestre in crescita per Avio: +17,7% per i ricavi. Guidance 2023 confermata
Il Portafoglio ordini è pari a 1.372,6 milioni euro, in forte aumento rispetto al dato di fine 2022 (+35,4%), il risultato più alto della storia di Avio per il secondo trimestre consecutivo Semestre in ...
Spazio, successo in Giappone per il lancio del razzo H2A
Spazio, successo in Giappone per il lancio del razzo H2A
Il razzo trasporta il modulo lunare dell’agenzia spaziale nipponica e il satellite astronomico Xrism per osservare la cosmologia del plasma nelle stelle e nelle galassie Il Giappone torna in pista ...
Asi, Teodoro Valente è il nuovo presidente
Asi, Teodoro Valente è il nuovo presidente
Valente, attuale direttore dell’Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali del CNR, subentra a Giorgio Saccoccia Teodoro Valente è il nuovo presidente dell’Agenzia spaziale italiana. E’ stato nominato dal Comitato per ...
Thales Alenia Space, nuovi contratti con Esa per 142 mln
Thales Alenia Space, nuovi contratti con Esa per 142 mln
Uno è relativo alla fornitura di un primo gruppo di 6 satelliti di piccole dimensioni, l’altro è relativo a un satellite ottico per 30 milioni Siglato l’accordo per 6 satelliti ...
Avio, buone notizie dal portafoglio ordini
Avio, buone notizie dal portafoglio ordini
2022 tutto sommato positivo soprattutto sul fronte degli ordini e della crescita di cassa netta Avio, società specializzata nella realizzazione e nello sviluppo di lanciatori spaziali e sistemi di propulsione, ...
Dal 2024 l’Europa avrà la sua rete satellitare
Dal 2024 l’Europa avrà la sua rete satellitare
Negli USA ci aveva penasto Elon Musk ma l’Europa ha preferito fare da sola e dal prossimo anno avrà la sua rete satellitare Lo spazio sta diventando una vera e ...
Materie prime dallo spazio? Presto potrebbe essere realtà
Materie prime dallo spazio? Presto potrebbe essere realtà
Se finora si sono sfruttate le risorse ambientali per estrarre materie prime, un domani non molto lontano potrebbe essere possibile guardare agli asteroidi La fame di materie prime che contraddistingue ...
Space Economy: gli investimenti tra Stati Uniti ed Europa
Space Economy: gli investimenti tra Stati Uniti ed Europa
Lo spazio è da sempre un elemento che stimola la fantasia ma recentemente anche gli investimenti, soprattutto con l’arrivo della Space Economy Quando si parla di turismo, soprattutto qui in ...
Space X, quanto è reale il rischio monopolio?
Space X, quanto è reale il rischio monopolio?
L’agenzia di Elon Musk è finora una delle poche a offrire un’offerta diversificata Il suo  il suo Falcon 9 insieme con qualche Falcon Heavy è stato lanciato in orbita oltre ...
Startup giapponese sta progettando stazione spaziale commerciale
Startup giapponese sta progettando stazione spaziale commerciale
La stazione sarà composta da un modulo di servizio principale, che servirà da alloggio per l’equipaggio, da uno destinato ad esperimenti ed uno riservato ad attività ricreative La startup giapponese DigitalBlast, con ...
Insetti a tavola, un trend spaziale
Insetti a tavola, un trend spaziale
Samantha Cristoforetti porta il cibo del futuro nello spazio, tra pregi e difetti Nella sua ultima avventura spaziale, Samantha Cristoforetti ha abbattuto un altro stigma: quello degli alimenti a base ...
Esa: “Stiamo valutando SpaceX di Musk per sostituire i razzi russi”
Esa: “Stiamo valutando SpaceX di Musk per sostituire i razzi russi”
In un’intervista esclusiva alla Reuters, Aschbacher, direttore generale dell’Esa, ha rivelato l’esistenza di colloqui esplorativi oltreoceano. SpaceX non ha commentato L’Agenzia spaziale europea (Esa) ha avviato discussioni tecniche preliminari con ...
Difesa, nuovi ordini per Avio da 40 milioni
Difesa, nuovi ordini per Avio da 40 milioni
Avio si è aggiudicata le nuove commesse da MBDA, il principale consorzio a livello europeo con capacità di produzione e progettazione in grado di coprire l’intera gamma corrispondente alle attuali ...
Avio, grande successo per il lancio di Vega C
Avio, grande successo per il lancio di Vega C
L’azienda italiana ha costruito il nuovo lanciatore dell’ESA decollato oggi Grande successo per avio che ha costruito Vega C, “il nuovo lanciatore dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) decollato oggi. «Questo successo è ...
Spazio, terzo tentativo per il lancio di Vega
Spazio, terzo tentativo per il lancio di Vega
È stato rimandato il lancio nello spazio di Vega, riuscito finalmente al terzo tentativo È stato rimandato il lancio nello spazio di Vega. A pochi secondi dalla partenza la procedura ...
Esa, stop alla cooperazione con l’Agenzia spaziale russa
Esa, stop alla cooperazione con l’Agenzia spaziale russa
Esa ha posto fine alla cooperazione, sospesa nei mesi scorsi, sul programma ExoMars con l’agenzia spaziale statale russa Roscosmos Esa ha annunciato la fine della cooperazione con l’agenzia spaziale russa ...
Spazio, accordo Esa-Nasa: arrivano sulla Luna in primi tre astronauti europei
Spazio, accordo Esa-Nasa: arrivano sulla Luna in primi tre astronauti europei
L’accordo Esa-Nasa è avvenuto al termine del Council dell’Esa che si è tenuto nei Paesi Bassi, a Noordwijk Saranno tre gli astronauti europei che potranno affrontare una missione sulla Luna. ...
Fly Future 2022, a Roma il primo evento per gli appassionati di volo
Fly Future 2022, a Roma il primo evento per gli appassionati di volo
Appuntamento per il 23 e il 24 maggio all’Università Europea di Roma Si apre la prossima settimana il primo evento italiano dedicato agli appassionati di volo e per chi intende ...
Al via il nuovo test del taxi spaziale. Lanciato Starliner
Al via il nuovo test del taxi spaziale. Lanciato Starliner
Il gigante aerospaziale americano Boeing ha lanciato la capsula Starliner alle ore 00:54 in Italia. Nessun equipaggio a bordo ma solo un manichino Prende il via nuovo test del taxi ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
India, Banca mondiale stima crescita Pil al +6,3%
Chi è a capo della vigilanza bancaria Bce
Pnrr, l’allarme dell’Ance: “12 miliardi di 42mila progetti a rischio”
Tassi, non c’è fretta di alzarli. Ma nemmeno di abbassarli
Bolletta del gas in aumento
Fmi: guerra in Ucraina minaccia sicurezza alimentare
Coldiretti, produzione vitivinicola in calo in Italia per il maltempo. Annus horribilis per il Sud

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Scontrini, al via la “sanatoria”
Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
Bonus trasporti, quando si può fare domanda
Quanto pesa il Superbonus sulle casse dello Stato

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Salario minimo, la sentenza storica della Corte di Cassazione
Amianto, introdotte nuove norme per i lavoratori
Marelli, sospesa la chiusura a Crevalcore
Usa, offerte di lavoro restano sotto i 10 milioni
Spagna, cresce la disoccupazione a settembre ma solo su mese
Sciopero auto Usa, Ford e GM licenziano altri 500 addetti. E sono solo gli ultimi tagli

Attualità

Vai alla sezione
Gli hamburger non sono come nella pubblicità. Ma per il tribunale è tutto ok
  • Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
  • Crac FTX, inizia oggi il processo contro il fondatore Sam Bankman-Fried. Rischia fino a 115 anni di carcere
  • Festival delle Regioni, Meloni: “dobbiamo spendere tutte le risorse e correre sul Pnrr”
  • Expo Ferroviaria, Salvini: “la Manovra conterrà anche il Ponte sullo stretto”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Dl Asset, il governo pone la fiducia
Processo Trump, cos’è successo oggi
Usa, shutdown evitato ma niente miliardi all’Ucraina
Paniere tricolore, un mezzo flop. Ecco perché
M9, le conclusioni: “Crescita economica fiscalmente sostenibile”
Patto stabilità, Meloni: “Non possiamo tornare a vecchie regole”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993