
Il presidente dovrebbe chiedere il ripristino delle regole per le banche di medie dimensioni che sono state deregolamentate dal Congresso durante presidenza Trump
La Casa Bianca sta preparando un piano per imporre nuove regole sulle banche di medie dimensioni dopo il crollo della Silicon Valley Bank all’inizio del mese. Lo riporta il Washington Post.
Il presidente Joe Biden dovrebbe chiedere il ripristino delle regole per le banche con un valore compreso tra i 100 e i 250 miliardi di dollari che sono state deregolamentate dal Congresso e dalla Federal Reserve durante l’amministrazione dell’ex presidente repubblicano Donald Trump, sottolinea il Post spiegando che i dettagli del piano sono ancora in fase di elaborazione e qualsiasi nuova misura dovrebbe essere attuata dalla Fed, dalla Federal Deposit Insurance Corporation (Fdic) e dall’Office of the Comptroller of the Currency.
Tra le possibili misure vi è l’obbligo per le banche di avere requisiti patrimoniali più elevati, un maggior numero di attività sicure rispetto ai prestiti più rischiosi, piani di scioglimento pronti per le crisi e i cosiddetti stress test più frequenti.
“Penso che ogni volta che si verifica un fallimento come quello a cui abbiamo appena assistito, significa che la gestione della banca ha fallito, che le autorità di vigilanza hanno fallito e che il nostro sistema normativo ha fallito” ha detto il vicepresidente della Fed, Michael Barr (nella foto), nel corso dell’audizione al Congresso.
(foto ANSA)