logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Wall Street apre in rialzo, dopo il dato sull’inflazione

Giulia Guidi
31 Marzo 2023
  • copiato!

Gli investitori sembrano ormai certi che sia stato evitato l’effetto contagio dopo le chiusure di Silicon Valley Bank e Signature Bank, anche grazie all’intervento delle autorità statunitensi Apertura in rialzo […]

Gli investitori sembrano ormai certi che sia stato evitato l’effetto contagio dopo le chiusure di Silicon Valley Bank e Signature Bank, anche grazie all’intervento delle autorità statunitensi

Apertura in rialzo a Wall Street, dopo il rallentamento dell’inflazione a febbraio. La misura preferita dalla Federal Reserve per calcolarla, il dato Pce (personal consumption expenditures price index), è aumentata del 5% rispetto a un anno prima, dopo il 5,3% di gennaio (rivista dall’iniziale 5,4%), contro attese per un dato al 5,1%.

Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones sale di 159,46 punti (+0,49%), lo S&P 500 è in rialzo di 14,54 punti (+0,36%), il Nasdaq guadagna 27,53 punti (+0,23%). Il petrolio Wti al Nymex sale dello 0,75% a 74,93 dollari al barile.

La componente “core” del dato, depurata dagli elementi volatili, è cresciuta del 4,6% rispetto a un anno prima, contro attese per una conferma del 4,7% di gennaio. Grazie al recente rimbalzo dei titoli tech, il Nasdaq 100 si avvia a registrare il suo miglior trimestre dagli ultimi tre mesi del 2020, dato che il conto, alla chiusura di ieri, era in rialzo del 14,8%; trimestre in rialzo anche per lo S&P 500 (+5,5%), mentre il Dow Jones sta perdendo quasi l’1%. Per il mese, invece, situazione positiva per tutti e tre i maggiori indici: il Dow Jones sta guadagnando lo 0,6%, lo S&P 500 il 2%, il Nasdaq è in rialzo del 4,9%.

Ieri, seconda seduta consecutiva in rialzo, con il sereno tornato sul settore bancario e la speranza che la Federal Reserve fermi presto l’aumento dei tassi d’interesse, rinfocolata dalle parole, ieri, di un paio di esponenti della Banca centrale statunitense e dai dati economici pubblicati.

Gli investitori sembrano ormai certi che sia stato evitato l’effetto contagio dopo le chiusure di Silicon Valley Bank e Signature Bank, anche grazie all’intervento delle autorità statunitensi.

La fuga dei depositi dalle banche più piccole ai colossi nazionali è proseguita nella settimana terminata il 15 marzo, secondo i dati della Fed: i depositi nelle banche minori sono crollati di 120 miliardi di dollari, mentre quelli nei 25 maggiori istituti nazionali sono aumentati di quasi 67 miliardi. Nella settimana tra il 22 e il 29 marzo, sono diminuiti i prestiti presi complessivamente dalle banche tramite il nuovo Bank Term Funding Program, istituito all’inizio della crisi, e il consueto programma di prestiti diretti alle banche, dai circa 164 miliardi di dollari di ciascuna delle due precedenti settimane a 152,6 miliardi.

Passando all’azionario, il titolo di Virgin Orbit affonda (-40%) dopo che l’azienda aerospaziale ha annunciato ai dipendenti, secondo la Cnbc, che cesserà l’attività “per l’immediato futuro”, licenziando quasi il 90% dei suoi dipendenti. I titoli di Walmart e Boeing sono i migliori sul Dow Jones, con rialzi rispettivamente dell’1,4% e dell’1,1%, mentre Intel (-0,6%) e Microsoft (-0,12%) sono gli unici in calo. Tutti in positivo gli undici settori sullo S&P 500, a partire dall’immobiliare (+1,15%) per chiudere con il tecnologico (+0,02%).

(foto SHUTERSTOCK)

  • wall street
  • apertura wall street

Ti potrebbero interessare

Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Economia
17 Giugno 2025
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
I mercati energetici sono stati quelli che hanno registrato le maggiori oscillazioni in seguito alle notizie sugli attacchi
Guarda ora
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Senza categoria
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT