logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, una donna su cinque in Italia è fuori dal mercato dopo la nascita del figlio

Maria Lucia Panucci
6 Aprile 2023
  • copiato!

Il 29% delle donne non lavora più dopo la nascita del figlio o per mancato rinnovo del contratto o perché viene licenziata In Italia una donna su cinque è fuori […]

Il 29% delle donne non lavora più dopo la nascita del figlio o per mancato rinnovo del contratto o perché viene licenziata

In Italia una donna su cinque è fuori da mercato lavoro dopo la nascita del figlio. In pratica non lavora più il 18% delle donne tra i 18 ed i 49 anni. È quanto emerge dal Rapporto Plus 2022. Comprendere la complessità del lavoro che raccoglie i risultati dell’indagine Inapp-Plus condotta su un campione di 45.000 individui dai 18 ai 74 anni e che è stato presentato oggi a Roma, alla vigilia della Festa della Donna, nel corso di un convegno.

E’ una triste realtà soprattutto considerando che tra le motivazioni principali ci sono la difficoltà nel conciliare lavoro e cura della prole (52%), seguita dal mancato rinnovo del contratto o licenziamento (29%) e da valutazioni di opportunità e convenienza economica (19%).

Nei nuclei familiari composti da un solo genitore sono più elevate le quote di uscita dall’occupazione dopo la maternità: 23% contro 18% tra le coppie. Nelle coppie invece è maggiore la permanenza nella non occupazione: 32% contro il 20% tra i monogenitori.

«Si tratta di un fenomeno che ha pesanti effetti demografici ed economici – ha osservato il prof. Sebastiano Fadda, presidente dell’Inapp. – L’Italia è l’ultimo paese per tasso di fecondità in Europa, e proprio nel 2022 è stato toccato il minimo storico di 400.000 nuovi nati; peraltro, la maternità continua a rappresentare una causa strutturale di caduta della partecipazione femminile. Il Paese non può più sopportare, oltre alla “fuga di cervelli”, anche questa altra forma di dispersione del capitale umano legata alla mancata valorizzazione e sostegno dell’occupazione femminile».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • lavoro donna
  • lavoro donna dopo nascita figli

Ti potrebbero interessare

Lavoro
22 Giugno 2023
Bankitalia, i salari continuano ad essere più bassi per le donne: -11% in media
Più contratti a termine e part-time per le donne Per le donne salari più bassi in media dell'11% rispetto ai…
Guarda ora
Lavoro
1 Maggio 2023
Confcommercio, al Sud lavoro meno di una donna su tre. E’ allarme
Il gap tra Settentrione e Meridione è notevole: 52% al Nord contro il 28,9% di occupate al Sud. Lontani dai…
Guarda ora
Lavoro
12 Aprile 2023
Gender pay gap, pensioni più basse per le donne: il 32,9% in meno degli uomini
Il tasso di occupazione femminile in Italia è il 55%, oltre i 14 punti percentuali in meno rispetto alla media…
Guarda ora
Lavoro
8 Marzo 2023
Lavoro, le donne guadagnano il 10% in meno degli uomini
Da tremila a oltre 13.000 euro in meno a seconda del tipo di lavoro: ecco quanto guadagnano in meno le…
Guarda ora
Senza categoria
1 Agosto 2022
Fipe-Confcommercio, nella ristorazione una impresa su tre è guidata da donne
SHUTTERSTOCK Nel 2021 le attività guidate da donne sono risultate 112.752, il 28,5% del totale ma ancora molto bisogna fare…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT