logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Crac First Republic, tremano le regionali. E l’AI fa paura

Giulia Guidi
2 Maggio 2023
Crac First Republic, tremano le regionali. E l’AI fa paura
  • copiato!

Gli investitori continuano ad interrogarsi sul futuro di alcuni istituti regionali. Chegg, azienda di formazione online ha avvertito che l’AI sta limitando le proprie capacità di crescita In attesa della […]

Gli investitori continuano ad interrogarsi sul futuro di alcuni istituti regionali. Chegg, azienda di formazione online ha avvertito che l’AI sta limitando le proprie capacità di crescita

In attesa della decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse, gli indici risentono dei timori legati a un possibile rallentamento della crescita economica. Dando quasi per certo un ulteriore aumento di 25 punti base, gli investitori sono più interessati alle indicazioni sulle mosse future della banca centrale: in particolare cercheranno indizi per capire se la Fed terminerà la sua politica restrittiva già a giugno o bisognerà aspettare ancora.

Dopo che il rapporto JOLTS ha evidenziato un ulteriore rallentamento del mercato del lavoro Usa, c’è grande attesa per il rapporto sull’occupazione di venerdì. Tornano sotto pressione i titoli bancari dopo la mossa di JPMorgan Chase che ha rilevato First Republic Bank con il beneplacito del governo federale.

Gli investitori continuano ad interrogarsi sul futuro di alcuni istituti regionali come dimostrano i crolli da oltre 20% subiti da PacWest e Western Alliance e che ha portato alla sospensione degli scambi sui titoli delle due banche che, assieme a First Republic, erano state prese di mira dagli investitori dopo il crollo di Silicon Valley Bank e Signature Bank a marzo.

Ma rimangono sotto pressione anche giganti come Goldman Sachs, Bank of America e Citigroup cedono rispettivamente 2,3%, il 3,5% ed il 2,9%.

Pesa anche l’allarme sul tetto del debito lanciato dal segretario al Tesoro Janet Yellen che ieri ha avvertito che il Paese potrebbe andare in default entro il primo giugno se il Congresso non alzasse il tetto del debito.

Sul fronte azionario, Uber è una delle poche note liete di giornata. Il colosso dello ride sharing guadagna oltre l’11% dopo che ha riportato utili e fatturato superiori alle attese degli analisti. Mentre Chegg lascia sul terreno il 49% dopo che l’azienda di formazione online ha avvertito che l’intelligenza artificiale sta limitando le proprie capacità di crescita.

Ford e Starbucks pubblicheranno i conti dopo la chiusura del mercato. In questo momento, il Dow Jones cede 420,40 punti (-1,23%), lo S&P 500 perde 51,35 punti (-1,23%), il Nasdaq Composite è in calo di 125,88 punti (-1,03%). Il petrolio Wti al Nymex lascia sul terreno il 5,1% a 71,82 dollari al barile.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • chegg
  • first republic
  • wall street

Ti potrebbero interessare

La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
Economia
17 Giugno 2025
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
I mercati energetici sono stati quelli che hanno registrato le maggiori oscillazioni in seguito alle notizie sugli attacchi
Guarda ora
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
Senza categoria
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993