
Occhio ai prezzi alla produzione e alle richieste di sussidi settimanali alla disoccupazione in Usa. Raffica di trimestrali sul listino milanese
Apertura positiva oggi per le Borse europee. In avvio di seduta il Dax segna +0,20%, Cac40 +0,51%, Ftse100 +0,06% e Ftse Mib +0,30% a 27.347 punti.
I futures di Wall Street salgono (+0,10% quello sul Dow Jones e +0,21% quello sull’S&P500).
In attesa del verdetto della Bank of England, che dovrebbe annunciare un rialzo del costo del denaro di un quarto punto al 4,5%, la sterlina scende nei confronti dell’euro (cross euro-sterlina a 0,8698, +0,02%), mentre l’euro è stabile nei confronti del dollaro (cross a 1,097, +0,01%). Il rendimento del Treasury Usa 10 anni sale al 3,44%, viceversa quello del Btp 10 anni scende al 4,19%. Tra le materie prime, sale il petrolio Wti (+0,98% a 73,27 dollari al barile) e il Brent (+1% a 771,9 dollari al barile).
Sul listino milanese attenzione alla raffica di trimestrali, tra cui quelle di Mediobanca, Banca Generali, A2A, Iren, Pirelli, Prysmian, Iveco, Recordati, Snam.
Lato macro oggi gli spunti arrivano dagli Usa: dalle 14.30 è in arrivo l’inflazione, data dai prezzi alla produzione, le richieste di sussidio alla disoccupazione ed infine alle 16.30 gli stoccaggi gas.