logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Inflazione eurozona e lavoro Usa: la settimana che ci aspetta

Giulia Guidi
28 Maggio 2023
  • copiato!

In Cina saranno pubblicati, mercoledì, gli indici Pmi nazionali e giovedì quelli diffusi da Caixin, con il settore manifatturiero osservato speciale La prossima settimana i mercati Usa resteranno chiusi lunedì per il […]

In Cina saranno pubblicati, mercoledì, gli indici Pmi nazionali e giovedì quelli diffusi da Caixin, con il settore manifatturiero osservato speciale

La prossima settimana i mercati Usa resteranno chiusi lunedì per il Memorial Day (nella foto), dopo che il presidente Joe Biden e il presidente della Camera Kevin McCarthy hanno raggiunto un’intesa di massima per aumentare il tetto massimo del debito statunitense.

A parte questo, l’attenzione dei mercati la prossima ottava sarà principalmente rivolta, giovedì, sull’inflazione dell’area euro, che si prevede ulteriormente in decelerazione (a 6,3% dal 7% precedente), per effetto del ridimensionamento dei prezzi energetici e alimentari. Il dato da monitorare con più attenzione è quello ‘core’, atteso in marginale rallentamento (5,5% da 5,6%).

Solo un’inflazione ‘core’ ben al di sotto delle attese potrebbe portare il mercato a ridurre le aspettative sui rialzi dei tassi da parte della Bce (al momento 2 da 25 punti base l’uno, entro settembre). Al contrario, un’inattesa accelerazione potrebbe portare il mercato a prezzare nuovamente, come gia’ successo all’inizio di marzo, un rialzo del tasso sui depositi al 4% (75 punti base di rialzo complessivi)

Negli Usa segnaliamo, sempre giovedì, l’indice Ism manifatturiero, che dovrebbe rimanere stabile ed ancora in contrazione. Le indicazioni giunte nelle ultime settimane dagli indici regionali sono piuttosto contrastanti.

Da monitorare con attenzione anche il dato di venerdì sul mercato del lavoro a stelle e strisce, atteso in lieve peggioramento rispetto al mese precedente. Tuttavia, il recente calo registrato dai sussidi di disoccupazione segnala ancora un buono stato di salute del mercato del lavoro Usa.

Sul fronte macro, oltre ai dati citati in precedenza, avremo altri importanti indicatori in arrivo dagli Usa quali, martedì, la fiducia dei consumatori e, mercoledì, il sondaggio Jolts sulle posizioni lavorative disponibili negli Usa, indicatore particolarmente monitorato dalla Fed per valutare il livello di forza del mercato del lavoro.

In Cina saranno pubblicati, mercoledì, gli indici Pmi nazionali e giovedì quelli diffusi da Caixin, con il settore manifatturiero osservato speciale dopo la debolezza registrata nell’ultima lettura.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • default usa
  • settimana
  • DATI MACRO

Ti potrebbero interessare

Usa, il debito nazionale lordo tocca la soglia record di 34 mila miliardi di dollari. E’ la prima volta
Economia
3 Gennaio 2024
Usa, il debito nazionale lordo tocca la soglia record di 34 mila miliardi di dollari. E’ la prima volta
Il debito federale netto ammonta a 26.900 miliardi di dollari, più o meno equivalenti al prodotto interno lordo degli Stati…
Guarda ora
Debito Usa, anche il Senato dice sì all’accordo
Economia
2 Giugno 2023
Debito Usa, anche il Senato dice sì all’accordo
L'accordo aumenta il limite di indebitamento degli Stati Uniti fino al 2025 e fissa limiti alla spesa pubblica per i…
Guarda ora
Debito Usa, il primo ok c’è. La Camera approva con 314 sì. Biden: “superato il test del compromesso”
Economia
1 Giugno 2023
Debito Usa, il primo ok c’è. La Camera approva con 314 sì. Biden: “superato il test del compromesso”
Il testo passa ora al Senato degli Stati Uniti, controllato dai democratici. Dovrà essere approvato entro il 5 giugno Il…
Guarda ora
Debito Usa, il disegno di legge per evitare il default fa importanti passi avanti
Economia
31 Maggio 2023
Debito Usa, il disegno di legge per evitare il default fa importanti passi avanti
Il disegno di legge bipartisan per aumentare il tetto del debito ha superato un primo importante test in Commissione, dove è…
Guarda ora
Default Usa, la destra repubblicana si oppone all’accordo
Politica
29 Maggio 2023
Default Usa, la destra repubblicana si oppone all’accordo
Potrebbe non essere scontata l'approvazione dell'accordo preliminare tra il presidente Biden e il portavoce repubblicano McCarthy Una manciata di legislatori…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993