
In Cina saranno pubblicati, mercoledì, gli indici Pmi nazionali e giovedì quelli diffusi da Caixin, con il settore manifatturiero osservato speciale
La prossima settimana i mercati Usa resteranno chiusi lunedì per il Memorial Day (nella foto), dopo che il presidente Joe Biden e il presidente della Camera Kevin McCarthy hanno raggiunto un’intesa di massima per aumentare il tetto massimo del debito statunitense.
A parte questo, l’attenzione dei mercati la prossima ottava sarà principalmente rivolta, giovedì, sull’inflazione dell’area euro, che si prevede ulteriormente in decelerazione (a 6,3% dal 7% precedente), per effetto del ridimensionamento dei prezzi energetici e alimentari. Il dato da monitorare con più attenzione è quello ‘core’, atteso in marginale rallentamento (5,5% da 5,6%).
Solo un’inflazione ‘core’ ben al di sotto delle attese potrebbe portare il mercato a ridurre le aspettative sui rialzi dei tassi da parte della Bce (al momento 2 da 25 punti base l’uno, entro settembre). Al contrario, un’inattesa accelerazione potrebbe portare il mercato a prezzare nuovamente, come gia’ successo all’inizio di marzo, un rialzo del tasso sui depositi al 4% (75 punti base di rialzo complessivi)
Negli Usa segnaliamo, sempre giovedì, l’indice Ism manifatturiero, che dovrebbe rimanere stabile ed ancora in contrazione. Le indicazioni giunte nelle ultime settimane dagli indici regionali sono piuttosto contrastanti.
Da monitorare con attenzione anche il dato di venerdì sul mercato del lavoro a stelle e strisce, atteso in lieve peggioramento rispetto al mese precedente. Tuttavia, il recente calo registrato dai sussidi di disoccupazione segnala ancora un buono stato di salute del mercato del lavoro Usa.
Sul fronte macro, oltre ai dati citati in precedenza, avremo altri importanti indicatori in arrivo dagli Usa quali, martedì, la fiducia dei consumatori e, mercoledì, il sondaggio Jolts sulle posizioni lavorative disponibili negli Usa, indicatore particolarmente monitorato dalla Fed per valutare il livello di forza del mercato del lavoro.
In Cina saranno pubblicati, mercoledì, gli indici Pmi nazionali e giovedì quelli diffusi da Caixin, con il settore manifatturiero osservato speciale dopo la debolezza registrata nell’ultima lettura.
(foto SHUTTERSTOCK)