Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Default Usa, la destra repubblicana si oppone all’accordo

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Potrebbe non essere scontata l’approvazione dell’accordo preliminare tra il presidente Biden e il portavoce repubblicano McCarthy

Una manciata di legislatori repubblicani di estrema destra ha dichiarato che si opporrà a un accordo per aumentare il tetto del debito di 31,4 trilioni degli Stati Uniti, segno che l’accordo bipartisan potrebbe affrontare un percorso difficile attraverso il Congresso prima che gli Stati Uniti finiscano i soldi la prossima settimana .

L’opposizione illustra gli ostacoli che il presidente democratico Joe Biden e il primo rappresentante repubblicano del Congresso Kevin McCarthy dovranno superare per vedere la Camera, controllata dai repubblicani, e il Senato, controllato dai democratici, approvare il pacchetto.

Il governatore della Florida Ron DeSantis, candidato alla nomina presidenziale repubblicana del 2024, ha affermato che l’accordo non fa abbastanza per cambiare la traiettoria fiscale. “Dopo questo accordo, il nostro paese andrà ancora verso la bancarotta”, ha detto a Fox News.

Tuttavia, i pro hanno previsto che il Congresso autorizzerà la manovra prima che gli Stati Uniti finiscano i soldi per pagare i conti, cosa che il Dipartimento del Tesoro afferma che avverrà il 5 giugno.

“Questa cosa passerà assolutamente. Non ci sono dubbi”, ha detto il rappresentante repubblicano Dusty Johnson, che ha affermato di aver parlato con dozzine di colleghi.

Biden conferma: “Ci si sente bene. Vedremo quando inizierà il voto”, ha detto ai giornalisti.

Il disegno di legge di 99 pagine sospenderebbe il limite del debito fino al 1° gennaio 2025, consentendo ai legislatori di accantonare la questione, politicamente rischiosa, fino a dopo le elezioni presidenziali del novembre 2024. Limiterebbe anche parte della spesa pubblica nei prossimi due anni.

Un primo test cruciale arriverà martedì, quando la commissione per le regole della Camera prenderà in esame il disegno di legge, in un primo passo necessario prima di un voto in plenaria. Sebbene il panel sia normalmente strettamente allineato con la leadership della Camera, McCarthy è stato costretto a includere alcuni conservatori scettici, come prezzo per vincere il “martelletto dell’oratore”. E uno di quei conservatori, il rappresentante Chip Roy, ha dichiarato martedì di non sostenere il disegno di legge.

“Non è un buon affare. Circa 4 trilioni di dollari di debito per – nella migliore delle ipotesi – un congelamento della spesa di due anni e nessuna seria riforma politica sostanziale”, ha scritto Roy su Twitter.

La prima reazione è stata positiva da parte dei mercati finanziari, che sarebbero precipitati nel caos se gli Stati Uniti non fossero in grado di effettuare pagamenti sui propri titoli, che costituiscono l’ossatura del sistema finanziario globale.

Ma alcuni investitori temono che i tagli alla spesa garantiti da McCarthy possano pesare sulla crescita degli Stati Uniti. Gli investitori si stanno inoltre preparando alla potenziale volatilità del mercato obbligazionario statunitense.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • TAG:
  • default usa
  • 29 Maggio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Usa, mutui mai così alti in questo millennio
    FINANZA
  • Btp Valore, collocati 9,3 miliardi. Meno della precedente
    FINANZA
  • Assoreti, segno più anche ad agosto: +46,1% per la raccolta netta su anno
    FINANZA
  • Criptovalute: l’andamento di oggi 3 ottobre
    CRIPTOVALUTE
  • Scontrini, al via la “sanatoria”
    FISCO
  • Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
    FISCO
  • Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
    FISCO
  • I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Gli hamburger non sono come nella pubblicità. Ma per il tribunale è tutto ok
    ATTUALITA'
  • Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
    ATTUALITA'
  • Crac FTX, inizia oggi il processo contro il fondatore Sam Bankman-Fried. Rischia fino a 115 anni di carcere
    ATTUALITA'
  • Festival delle Regioni, Meloni: “dobbiamo spendere tutte le risorse e correre sul Pnrr”
    ATTUALITA'
  • Come fa Amazon ad avere prezzi imbattibili
    IMPRESA
  • Netflix aumenta i prezzi
    IMPRESA
  • Cnh Industrial acquisisce quota di startup che raccoglie frutta con i robot
    IMPRESA
  • Usa, Macy’s si espande ed apre altri 30 negozi di piccolo formato a partire dal 2024
    IMPRESA

Articoli correlati

Debito Usa, anche il Senato dice sì all’accordo
Debito Usa, anche il Senato dice sì all’accordo
L’accordo aumenta il limite di indebitamento degli Stati Uniti fino al 2025 e fissa limiti alla spesa pubblica per i prossimi due anni Il Senato degli Stati Uniti ha approvato ...
Debito Usa, il primo ok c’è. La Camera approva con 314 sì. Biden: “superato il test del compromesso”
Debito Usa, il primo ok c’è. La Camera approva con 314 sì. Biden: “superato il test del compromesso”
Il testo passa ora al Senato degli Stati Uniti, controllato dai democratici. Dovrà essere approvato entro il 5 giugno Il primo passo è compiuto: la Camera dei rappresentanti Usa ha ...
Debito Usa, il disegno di legge per evitare il default fa importanti passi avanti
Debito Usa, il disegno di legge per evitare il default fa importanti passi avanti
Il disegno di legge bipartisan per aumentare il tetto del debito ha superato un primo importante test in Commissione, dove è passato con 7 voti favorevoli e 6 contrari. Ora la legge ...
Debito Usa, l’accordo è pronto a passare al Congresso per il voto finale. Biden è fiducioso
Debito Usa, l’accordo è pronto a passare al Congresso per il voto finale. Biden è fiducioso
L’accordo tra democratici e repubblicani per evitare il default Usa ha attirato l’attenzione dei repubblicani intransigenti e dei democratici progressisti L’accordo finale sul tetto del debito degli Stati Uniti è ...
Inflazione eurozona e lavoro Usa: la settimana che ci aspetta
Inflazione eurozona e lavoro Usa: la settimana che ci aspetta
In Cina saranno pubblicati, mercoledì, gli indici Pmi nazionali e giovedì quelli diffusi da Caixin, con il settore manifatturiero osservato speciale La prossima settimana i mercati Usa resteranno chiusi lunedì per il ...
Default Usa, McCarthy: “Compromesso non va bene a tutti. Ma è qualcosa”
Default Usa, McCarthy: “Compromesso non va bene a tutti. Ma è qualcosa”
Le due parti, repubblicani e democratici, sono impegnate a formalizzare i dettagli dell’intesa che dovrebbe essere delineata in una proposta di circa 150 pagine Lo speaker della Camera Usa, Kevin Mccarthy, ...
Default Usa, negoziati fermi sui buoni pasto
Default Usa, negoziati fermi sui buoni pasto
Uno dei principali ostacoli è lo sforzo dei repubblicari per aumentare i requisiti per i destinatari di buoni pasto e di altri programmi di aiuti federali. Per Biden si tratta ...
Default Usa, Yellen dà l’ultimatum al 5 giugno
Default Usa, Yellen dà l’ultimatum al 5 giugno
La segretaria al Tesoro ha scritto al presidente della Camera McCarthy: “Stimiamo che il Tesoro non avrà risorse sufficienti se il Congresso non avrà alzato o sospeso il limite del ...
Default Usa, Georgieva come Smemorina: “A mezzanotte la carrozza torna zucca”
Default Usa, Georgieva come Smemorina: “A mezzanotte la carrozza torna zucca”
La presidente dell’Fmi ha preso a prestito la favola di Cenerentola per sottolineare l’urgenza di un’intesa, con i negoziati dell’ultimo minuto che mettono a rischio la stabilità finanziaria globale Dura ...
L’Europa parte bene. Occhi ancora puntati al debito Usa
L’Europa parte bene. Occhi ancora puntati al debito Usa
Passi in avanti sull’aumento del tetto del debito Usa ma nessun accordo ancora. Diversi dati macro in uscita. E’ di scena la fiducia Partono bene oggi le Borse europee nonostante i ...
Debito Usa, Fitch mette sotto osservazione anche le agenzie di mutui Fannie Mae e Freddie Mac
Debito Usa, Fitch mette sotto osservazione anche le agenzie di mutui Fannie Mae e Freddie Mac
Tutto questo per lo stallo sull’accordo tra repubblicani e democratici per il tetto al debito Usa per evitare il default Non c’è pace per gli Usa. Dopo aver messo sotto ...
Tetto al debito Usa, ancora fumata nera ma le distanze si accorciano. Accordo martedì?
Tetto al debito Usa, ancora fumata nera ma le distanze si accorciano. Accordo martedì?
Biden e McCarthy sembrano vicini a un accordo di due anni sul tetto del debito degli Stati Uniti mentre il default incombe Anche nella giornata ieri è stata fumata nera ...
Default Usa, ottimismo ma (ancora) senza accordo. E la Fed alla finestra
Default Usa, ottimismo ma (ancora) senza accordo. E la Fed alla finestra
Biden e McCarthy sono consapevoli dei tempi stretti a disposizione per cercare di trovare un’intesa e delle polemiche che qualunque accordo raggiunto scatenerà La Casa Bianca e i repubblicani continuano ...
Tetto debito Usa, è ancora stallo. MvCarthy e Biden: “colloqui produttivi”
Tetto debito Usa, è ancora stallo. MvCarthy e Biden: “colloqui produttivi”
L’incontro tra il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e lo Speaker repubblicano della Camera Kevin McCarthy si è concluso di nuovo con un nulla di fatto, anche se entrambi ...
Default USA, McCarthy sempre più ottimista. Dal Tesoro confermano la scadenza del 1 giugno
Default USA, McCarthy sempre più ottimista. Dal Tesoro confermano la scadenza del 1 giugno
Wall Street ha chiuso poco mossa ma dalla Camera arrivano segnali incoraggianti Mancano 10 giorni al possibile default degli Stati Uniti. I mercati e gli analisti si sono finora mossi ...
Borse, l’Europa poco mossa in apertura. Occhio al debito Usa
Borse, l’Europa poco mossa in apertura. Occhio al debito Usa
Attesa per oggi per l’incontro tra Biden e il presidente della Camera McCarthy, un ultimo tentativo per raggiungere un accordo per evitare un default sul debito sovrano degli Stati Uniti Partono ...
I dati macro e gli appuntamenti della settimana
I dati macro e gli appuntamenti della settimana
Settimana densa di appuntamenti, con i riflettori puntati sul default Usa. Martedì usciranno i Pmi preliminari di maggio delle principali economie Gli occhi degli investitori restano puntati sulle prossime mosse ...
Default Usa, Biden e McCarthy ancora faccia a faccia
Default Usa, Biden e McCarthy ancora faccia a faccia
Biden ha affermato di non essere in grado di promettere ai colleghi leader mondiali riuniti a Hiroshima in Giappone per il vertice G7, che gli Stati Uniti non sarebbero falliti Il ...
Default Usa, Yellen: “Non saremo in grado in pagare i conti”
Default Usa, Yellen: “Non saremo in grado in pagare i conti”
Secondo il dipartimento che controlla il bilancio federale, il governo potrebbe rimanere senza denaro e andare in default già dal primo giugno Il primo giugno rimane una “scadenza difficile” per aumentare il ...
Default Usa, Biden prova ricorso al 14° emendamento
Default Usa, Biden prova ricorso al 14° emendamento
Il presidente: “Non posso garantire che non forzerebbero un default facendo qualcosa di oltraggioso” Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden sta ragionando sulla possibilità di fare ricorso ai poteri ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
India, Banca mondiale stima crescita Pil al +6,3%
Chi è a capo della vigilanza bancaria Bce
Pnrr, l’allarme dell’Ance: “12 miliardi di 42mila progetti a rischio”
Tassi, non c’è fretta di alzarli. Ma nemmeno di abbassarli
Bolletta del gas in aumento
Fmi: guerra in Ucraina minaccia sicurezza alimentare
Coldiretti, produzione vitivinicola in calo in Italia per il maltempo. Annus horribilis per il Sud

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Scontrini, al via la “sanatoria”
Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
Bonus trasporti, quando si può fare domanda
Quanto pesa il Superbonus sulle casse dello Stato

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Salario minimo, la sentenza storica della Corte di Cassazione
Amianto, introdotte nuove norme per i lavoratori
Marelli, sospesa la chiusura a Crevalcore
Usa, offerte di lavoro restano sotto i 10 milioni
Spagna, cresce la disoccupazione a settembre ma solo su mese
Sciopero auto Usa, Ford e GM licenziano altri 500 addetti. E sono solo gli ultimi tagli

Attualità

Vai alla sezione
Gli hamburger non sono come nella pubblicità. Ma per il tribunale è tutto ok
  • Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
  • Crac FTX, inizia oggi il processo contro il fondatore Sam Bankman-Fried. Rischia fino a 115 anni di carcere
  • Festival delle Regioni, Meloni: “dobbiamo spendere tutte le risorse e correre sul Pnrr”
  • Expo Ferroviaria, Salvini: “la Manovra conterrà anche il Ponte sullo stretto”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Dl Asset, il governo pone la fiducia
Processo Trump, cos’è successo oggi
Usa, shutdown evitato ma niente miliardi all’Ucraina
Paniere tricolore, un mezzo flop. Ecco perché
M9, le conclusioni: “Crescita economica fiscalmente sostenibile”
Patto stabilità, Meloni: “Non possiamo tornare a vecchie regole”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993