
Wall Street chiude la giornata con la stessa negatività con cui l’aveva iniziata. Alla fine delle contrattazioni il Dow ha perso lo 0,4%, mentre l’ S&P 500 e il Nasdaq hanno perso entrambi lo 0,6%. L’ultima seduta di maggio, quindi, guardano con apprensione ancora ai soliti temi che hanno caratterizzato l’ultimo scorcio del mese: Federal Reserve, trattative sul tetto del debito e dati macro. Buone notizie, però, per il Nasdaq che a conti fatti vede un maggio in attivo (+6%) mentre il Dow registra un mese in passivo dopo due chiusi con il segno più.
Alla Camera le fronde più estreme del partito repubblicano, si parla di circa 20 seggi, sono pronte a dare battaglia sull’accordo anche se il numero uno del partito Kevin McCarthy continua a rassicurare sul buon esito delle votazioni.
Intanto un altro aiuto arriva proprio dal Senato dove il leader della maggioranza democratica Chuck Schumer ha affermato che il Senato «farà tutto il possibile per far avanzare il disegno di legge».
Per la Federal Reserve, invece, si insinua la possibilità di una pausa sul rialzo dei tassi per iniziare a valutare le conseguenze delle misure prese. Intanto l’istituto centrale ha pubblicato il Beige Book dal quale si registra un’economia contraddistinta da un mercato del lavoro ancora tonico e prezzi al dettaglio in calo solamente lieve.
FOTO: SHUTTERSTOCK