logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Per campare servono oltre 2.800 euro al mese. 3.450 in Trentino

Giulia Guidi
6 Giugno 2023
  • copiato!

Le famiglie spendono, infatti, in media 286 euro mensili in più rispetto a quattro anni fa, ma questa crescita è interamente dovuta all’inflazione Gli ultimi quattro anni hanno stravolto i […]

Le famiglie spendono, infatti, in media 286 euro mensili in più rispetto a quattro anni fa, ma questa crescita è interamente dovuta all’inflazione

Gli ultimi quattro anni hanno stravolto i bilanci degli italiani, ormai quasi per metà assorbiti dalle spese obbligate, secondo un’analisi di Confesercenti. E a causa dell’inflazione, la spesa media delle famiglie è attesa raggiungere 2.846 euro al mese nel 2023, con un picco di 3.450 euro nelle province autonome di Trento (nella foto) e Bolzano.

In generale, le famiglie italiane spendono per abitazione e bollette, nel 2023, oltre 1.300 euro al mese, 400 euro in più rispetto al 2019, l’ultimo anno prima della pandemia. Il balzo è del 45,5%. Ne risentono il budget per le altre spese e i risparmi, dei quali altri 6,5 miliardi saranno erosi nel corso dell’anno.

LEGGI ANCHE Per le famiglie più povere l’inflazione è al 17%. Lo dice Bankitalia

Gli acquisti più sacrificati sono quelli per l’abbigliamento, con circa 210 euro in meno all’anno e le spese in alberghi e ristoranti (-321 euro), spettacoli e cultura (-374 euro) e trasporti (-384 euro). La corsa dei prezzi costringe gli italiani a pagare di più per acquistare di meno.

Le famiglie spendono, infatti, in media 286 euro mensili in più rispetto a quattro anni fa, ma questa crescita è interamente dovuta all’inflazione: in valori reali i consumi risultano inferiori di 50 rispetto al 2019. A livello territoriale, il primato della spesa più alta è delle province autonome di Trento e Bolzano, seguono la Lombardia (3.388 euro), il Lazio (3.225 euro) e la Valle d’Aosta (3.152 euro).

LEGGI ANCHE Ocse, cala l’inflazione e si attesta ad aprile al 7,4%

Risultano sopra la media nazionale anche Emilia-Romagna, Toscana, Friuli-Venezia Giulia e Veneto.

Tutte le regioni del Mezzogiorno si trovano, invece, al di sotto della media, con Sicilia (2.282 euro), Calabria (2.186 euro) e Puglia (2.118 euro al mese) a chiudere la classifica.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • inflazione
  • bolzano
  • caro prezzi
  • caro vita

Ti potrebbero interessare

Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Economia
20 Marzo 2025
Bollettino Bce: “incertezze geopoltiche incideranno negativamente sull’economia dell’Eurozona”
"Verso target del 2% dell'inflazione nel primo trimestre 2026"
Guarda ora
Economia
20 Marzo 2025
Lagarde sui dazi Usa: “impatto negativo sul Pil dell’Eurozona per 0,3 punti. 0,5 in caso di risposta Ue”
"Manterremo approccio dipendente dai dati per riportare l'inflazione al 2%"
Guarda ora
Economia
17 Marzo 2025
Inflazione, ecco la classifica di UNC sulle città d’Italia più care. Al primo posto Bolzano
La città più virtuosa d'Italia è Lodi
Guarda ora
Economia
17 Marzo 2025
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
L'inflazione rimane più alta alta di quanto previsto in precedenza, sebbene ancora in moderazione con l'indebolimento della crescita economica
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE