logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Wall Strett in rialzo. Dati disoccupazione piacciono al marcato

Giulia Guidi
9 Giugno 2023
  • copiato!

Sull’azionario, continua il rally di Tesla, che guadagna il 5,45%, dopo aver chiuso ieri in rialzo del 4,6% e mercoledì dell’1,5% Apertura in gran parte in rialzo a Wall Street. […]

Sull’azionario, continua il rally di Tesla, che guadagna il 5,45%, dopo aver chiuso ieri in rialzo del 4,6% e mercoledì dell’1,5%

Apertura in gran parte in rialzo a Wall Street. Ieri, seduta in rialzo e chiusura più alta del 2023 per lo S&P 500, che va verso la sua quarta settimana positiva consecutiva.

Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones perde 30,73 punti (-0,09%), lo S&P 500 guadagna 11,03 punti (+0,26%), il Nasdaq è in rialzo di 68,25 punti (+0,52%). Il petrolio Wti è in ribasso dello 0,48% a 70,95 dollari al barile.

Il numero delle nuove richieste dei sussidi di disoccupazione, negli Stati Uniti, è salito ai massimi dall’ottobre 2021, rafforzando così l’ipotesi che la Federal Reserve decida, mercoledì prossimo, di lasciare invariati i tassi d’interesse, dopo dieci rialzi consecutivi.

Questo, però, non significa che la Fed deciderà di mettere fine al ciclo restrittivo, visto che l’inflazione è ancora alta; la Banca centrale potrebbe invece seguire l’esempio della Bank of Canada, che, dopo una pausa, è ripartita con un rialzo di 25 punti base, portando i tassi ai massimi degli ultimi 22 anni a causa di un’inflazione molto lontana dall’obiettivo del 2%, così come lo è ancora negli Stati Uniti.

Sull’azionario, continua il rally di Tesla, che guadagna il 5,45%, dopo aver chiuso ieri in rialzo del 4,6% e mercoledì dell’1,5%: a spingere il titolo della casa di auto elettriche è la notizia che le nuove Model 3 e Model Y rientrano nella lista delle vetture con cui è possibile ottenere, negli Stati Uniti, un credito d’imposta di 7.500 dollari nell’ambito dell’Inflation Reduction Act; inoltre, è di ieri la notizia che General Motors – che guadagna il 5,8% ed è il migliore sullo S&P 500 – userà la rete di stazioni di ricarica di Tesla per le sue auto elettriche.

Tra i migliori, figura anche il titolo di Netflix, in rialzo del 2,2% dopo che la società ha comunicato che la stretta sulla condivisione delle password ha portato a un forte aumento degli abbonamenti negli Stati Uniti tra il 25 e il 28 maggio, subito dopo l’entrata in vigore delle nuove regole.

Il titolo di DocuSign guadagna oltre il 2,3%, dopo una trimestrale superiore alle attese per la società conosciuta per il suo servizio di firma elettronica, che ha inoltre pubblicato una guidance positiva e annunciato una serie di nuovi servizi.

Ancora in rialzo Abobe, che guadagna il 4,5% in scia al +4,95% di ieri, dopo che la società di software ha annunciato che offrirà il suo strumento di intelligenza artificiale, Firefly, alle grandi aziende. Il titolo di Target cede l’1,8%, dopo che Citi ha abbassato il suo rating perché teme che le vendite della catena di negozi abbiano toccato il picco.

  • wall street
  • apertura wall street

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Borsa
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Borsa
18 Ottobre 2024
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Il Nasdaq trainato dal rally di Netflix
Guarda ora
Borsa
18 Ottobre 2024
A Wall Street Netflix festeggia
Dall’altra parte dell’oceano, in Europa, gli indici restano sopra la parità con Piazza Affari che supera lo 0,2% in territorio…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE