
Il titolo di Walgreens Boots Alliance perde oltre l’8% ed è il peggiore sullo S&P 500, dopo che la catena di farmacie ha tagliato l’outlook per l’intero anno
Apertura in rialzo a Wall Street. Gli indici sono reduci da una seduta in calo, in scia ai ribassi della settimana precedente, ma si avviano verso un corposo guadagno mensile, tra il 2,5% e il 3%. Gli investitori seguono il caos scoppiato in Russia e attendono il tradizionale appuntamento di Sintra, il forum organizzato dalla Bce a cui prendono parte i governatori delle principali banche centrali, a cui interverrà, domani, il presidente della Fed, Jerome Powell. Oggi, poi, in programma diversi dati economici.
Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones guadagna 35,95 punti (+0,11%), lo S&P 500 sale di 12,91 punti (+0,30%), il Nasdaq è in rialzo di 58,57 punti (+0,44%). Il petrolio Wti al Nymex perde lo 0,63% a 68,93 dollari al barile.
Il titolo di Walgreens Boots Alliance perde oltre l’8% ed è il peggiore sullo S&P 500, dopo che la catena di farmacie ha tagliato l’outlook per l’intero anno; inoltre, la società del presidente esecutivo Stefano Pessina ha registrato utili, nel terzo trimestre, sotto le attese, a causa del calo della spesa dei consumatori e della domanda per vaccini e test contro il coronavirus.
Il titolo di Lordstown Motors perde il 45% dopo che la casa di veicoli elettrici ha chiesto oggi la protezione prevista dal Capitolo 11 della legge fallimentare statunitense e ha comunicato di essere in vendita. Tra i tech, Apple guadagna lo 0,65% a 186,48 dollari; ieri, ha aggiornato il suo record a 188,05 dollari e, raggiungendo i 190,80 dollari, raggiungerebbe una capitalizzazione di 3.000 miliardi di dollari. Sul Dow, il migliore è Microsoft, in rialzo dell’1,3%.
(foto SHUTTERSTOCK)