
Una serie di dati economici positivi evidenziano la resilienza economica nonostante i timori di recessione
A Wall Street gli indici aprono sulla parità con la nota positiva evidente dettata dal settore bancario. Infatti i titoli del comparto, dopo la prova, superata, degli stress test, registrano un feedback positivo sul fronte degli scambi come positivo è anche il trend che si registra dopo qualche minuto dall’apertura. A dare una mano anche il PIL USA del primo trimestre rivisto al rialzo.
Ma non è il solo evento interessante. Una serie di dati economici positivi ha evidenziato la resilienza economica nonostante i timori di recessione incombenti. Tra questi anche un calo dei dati sulle richieste di disoccupazione al livello più basso da maggio. che ha permesso ai singoli indici di invertire la rotta intravista sui future e puntare al rialzo. Ecco spiegato perché l’S&P 500 apre con un attivo dello 0,05%, il Dow sfiora lo 0,2% e il Nasdaq ondeggia sulla parità.
Tra i dati macro attesi sono da segnalare il dato sulle vendite di case in corso e quello sugli stoccaggi gas. A livello globale, invece, è interessante l’andamento dell’export di acciaio dalla Cina.
Nello stesso momento in cui New York iniziava le contrattazioni, in Europa, invece, l’ottimismo era più marcato, in particolare sul Ftse Mib che arriva a superare lo 0,8% in territorio positivo. Bene anche il Cac 40 di Parigi a +0,5% mentre il Dax appare debole con il suo -0,02% e così anche il Ftse 100 che perde lo 0,5%. Numeri contrastanti dopo alcuni dati macro del Vecchio Continente che vedono un calo della fiducia dell’economia a giugno ed un aumento dell’inflazione tedesca, sempre a giugno.
FOTO:PIXABAY