
C’è attesa anche per la Bank lending survey della Banca centrale europea e per il World Economic Outlook del Fmi
Borse caute in avvio quest’oggi mentre prende il via la due giorni del Fomc. La Federal Reserve comunicherà domani, 26 luglio, la sua decisione di politica monetaria. Le attese degli economisti convergono su un aumento dei tassi di interesse da un quarto di punto percentuale, a cui dovrebbe poi seguire uno stop al ciclo restrittivo. Gli occhi degli investitori sono puntati sulle parfole del presidente Powell per capire se ciò è vero. E così il Dax segna un -0,11%, il Cac40 un +0,03%, il Ftse100 un +0,11% e il Ftse Mib un +0,05% a 28.923 punti.
I future di Wall Street sono poco mossi (+0,02% quello sul Dow Jones e +0,06% quello sull’S&P500).
Intanto l’euro avanza sul dollaro a 1,1078 (+0,15%). Mentre tra le materie prime, il prezzo del Wti sale dello 0,30% a 78,98 dollari al barile e quello del Brent dello 0,27% a 82,70 dollari al barile. Oro stabile a 1.962 dollari l’oncia.
Agenda macro scarna. Occhio alle 10 all’indice Ifo a luglio, alle 15 all’indice Case/Shiller e Indice FHFA a maggio e alle 16 all’indice sulla fiducia dei consumatori a luglio con anche l’indice Fed Richmond.
Focus sulla Bank lending survey della Bce e sul World Economic Outlook del Fmi, in attesa nel pomeriggio. In uscita anche le trimestrali di Acea, Italgas e Lvmh.
FOTO: IMAGOECONOMICA