Non solo: il mercato ha fatto un passo indietro rispetto alla grande ondata di quest’anno a causa dei dati contrastanti sugli utili delle società statunitensi
Chiusura mista per la prima seduta di agosto di Wall Street, penalizzata dai dati sull’andamento del settore manifatturiero. Il Dow Jones (dopo aver messo a segno 13 sedute consecutive al rialzo, la striscia piu’ lunga dal 1987) si e’ assestato a 35.630 punti (+0,20%), l’S&P 500 ha ceduto lo 0,26% a 4.577 e il Nasdaq ha perso lo 0,43% a 14.283 punti.
Oggi il mercato ha fatto un passo indietro rispetto alla grande ondata di quest’anno a causa dei dati contrastanti sugli utili delle società statunitensi.
Le azioni legate ai viaggi hanno trascinato il mercato al ribasso, invertendo la tendenza del primo semestre: Norwegian Cruise Line ha perso il 13,6% nonostante abbia riportato utili e ricavi più forti per la primavera del previsto. Le aspettative sono state alte per questo e rivali dopo che le sue azioni sono aumentate dell’80% per l’anno fino a lunedì.
JetBlue Airways è scesa dell’8,3% per tagliare il suo guadagno di quasi il 20% per l’anno fino a lunedì, nonostante abbia riportato un profitto migliore del previsto per l’ultimo trimestre. Ha tagliato le sue previsioni per i risultati per l’intero anno, in parte a causa dell’annullamento di una partnership con American Airlines.
Tra gli altri titoli che hanno lottato con aspettative elevate martedì c’era Molson Coors Beverage. È sceso del 3,9% dopo aver riportato entrate più deboli per la primavera del previsto, anche se il suo profitto ha superato le aspettative.
Tra i vincitori di Wall Street martedì c’è Caterpillar. È salito dell’8,2% dopo aver superato le previsioni degli analisti sugli utili durante la primavera. È stato il titolo che ha spinto maggiormente verso l’alto sul Dow, dove Caterpillar può avere un impatto maggiore rispetto all’S&P 500 a causa del suo alto prezzo delle azioni. Arista Networks è balzata del 19,7% per il più grande guadagno nell’S&P 500 dopo aver superato anche le aspettative di profitti e entrate nell’ultimo trimestre.
(foto SHUTTERSTOCK)