
Il mercato del lavoro resta favorevole
La crescita dell’economia mondiale sta rallentando con performance eterogenee tra aree geografiche e settori. L’inflazione è in decelerazione in quasi tutti i paesi, con un percorso più graduale per la componente di fondo dell’indice. E’ quanto emerge dall’ultima Nota mensile dell’Istat secondo cui nel secondo trimestre, l’economia italiana ha registrato un risultato inferiore agli altri princi-pali partner europei.
Le condizioni del mercato del lavoro restano favorevoli. A giugno, si è confermata la crescita dell’occupazione, che ha portato il numero di occupati complessivamente a 23 milioni 590 mila, a fronte di una diminuzione del tasso di disoccupazione al 7,4% (quello giovanile al 21,3%I e di inattività al al 33,5%.
Gli indicatori di fiducia mostrano segnali eterogenei. A luglio, è calata la fiducia dei consumatori principalmente a causa di un peggioramento delle opinioni sulla situazione economica generale e delle attese su quella personale. L’indice composito delle imprese, dopo due flessioni consecutive, ha evidenziato invece un aumento.
FOTO: IMAGOECONOMICA
LEGGI ANCHE: Ocse, brusco calo dell’inflazione: a giugno scende al 5,7%