Nella settimana che inizia oggi, le attenzioni torneranno sull’inflazione: giovedì, attesi i dati sui prezzi al consumo di luglio; venerdì, quelli sui prezzi alla produzione
Apertura in rialzo a Wall Street, dopo una settimana negativa segnata dalla decisione di Fitch di tagliare il rating statunitense da AAA a AA+.
Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones guadagna 199,14 punti (+0,57%), lo S&P 500 sale di 24,08 punti (+0,54%), il Nasdaq è in rialzo di 74,27 punti (+0,53%). Il petrolio Wti al Nymex perde lo 0,64% a 82,29 dollari al barile, dopo aver registrato la sesta settimana di fila in rialzo.
I titoli tech sono stati quelli maggiormente sotto pressione, con i rendimenti dei titoli del Tesoro che hanno raggiunto i massimi degli ultimi nove mesi. Giunta quasi al termine la stagione delle trimestrali, con circa l’85% delle società sullo S&P 500 che ha pubblicato i risultati; di queste, circa l’80% ha registrato dati superiori alle attese.
Sull’azionario, il titolo di Tyson Foods cede il 9,75% ed è il peggiore sullo S&P 500, dopo un utile adjusted di 15 centesimi per azione su ricavi di 13,14 miliardi di dollari, risultati quindi sotto le attese, che erano per 26 centesimi di utile per azione su 13,59 miliardi.
Le azioni di classe B di Berkshire Hathaway salgono di oltre l’1,6%, dopo il solido aumento degli utili operativi registrato nel secondo trimestre dalla conglomerata di Warren Buffett.
BioNTech perde oltre il 7% dopo ricavi di 168 milioni, contro attese per 672 milioni; inoltre, la società ha annunciato di aver tagliato il budget per la ricerca e lo sviluppo dell’anno in corso.
Il titolo di Sovos Brands guadagna quasi il 25%, dopo la notizia che la società che detiene il marchio Rao’s, che produce sughi, e altri marchi di prodotti alimentari sarà acquistata da Campbell Soup per 23 dollari per azione in contanti, per un valore d’impresa di circa 2,7 miliardi di dollari. Il titolo di Campbell, in avvio, cede lo 0,7%.
(foto SHUTTERSTOCK)