logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Wall Street apre in (lieve) rialzo. Attesa per Jackson Hole

Giulia Guidi
21 Agosto 2023
  • copiato!

I verbali dell’ultima riunione della Fed hanno mostrato che la Banca centrale statunitense potrebbe continuare ad alzare i tassi d’interesse. Preoccupa lo stato dell’economia cinese Apertura in rialzo a Wall […]

I verbali dell’ultima riunione della Fed hanno mostrato che la Banca centrale statunitense potrebbe continuare ad alzare i tassi d’interesse. Preoccupa lo stato dell’economia cinese

Apertura in rialzo a Wall Street. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones guadagna 8,78 punti (+0,03%), lo S&P 500 sale di 12,35 punti (+0,28%), il Nasdaq è in rialzo di 61,50 punti (+0,46%). Il petrolio Wti al Nymex guadagna lo 0,62% a 81,75 dollari al barile, dopo aver interrotto, venerdì, una striscia di sette settimane consecutive in rialzo.

Gli indici sono reduci da un’altra settimana negativa, la terza consecutiva per Nasdaq Composite e S&P 500, ovvero la peggior serie, rispettivamente, da dicembre e febbraio. Con un calo del 2,2%, il Dow Jones ha vissuto la peggiore settimana da marzo. Per tutti e tre i maggiori indici, chiusura sotto la media in movimento sui 50 giorni, un segnale per gli investitori di una possibile fase di ribassi. A pesare sugli indici, nelle ultime sedute, è stato l’aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro, con quelli del decennale e del trentennale che giovedì hanno raggiunto i massimi, rispettivamente, dal 2007 e dal 2011.

I verbali dell’ultima riunione della Fed, poi, hanno mostrato che la Banca centrale statunitense potrebbe continuare ad alzare i tassi d’interesse, dato che l’inflazione resta a livelli “inaccettabili”. Preoccupa, inoltre, lo stato dell’economia cinese.

Oggi, giornata priva di eventi rilevanti. In settimana, atteso l’annuale simposio a Jackson Hole della Federal Reserve: il suo presidente, Jerome Powell, pronuncerà un discorso venerdì 25 agosto, dalle 10.05 (le 16.05 in Italia); dopo il suo discorso, non ci sarà una sessione di domande e risposte. Il simposio si terrà da giovedì a sabato e verterà soprattutto sui “cambiamenti strutturali nell’economia globale”.

Sull’azionario, il titolo di Palo Alto Networks è in rialzo del 13,5% ed è il migliore sullo S&P 500, dopo una trimestrale superiore alle attese, pubblicata venerdì in seguito alla chiusura dei mercati; la società di sicurezza informatica ha registrato un utile per azione di 1,44 dollari, contro l’1,29 dollari del consensus, su ricavi di 1,95 miliardi, con il consensus a 1,96 miliardi. Alla chiusura di venerdì, il titolo perdeva il 16% solo ad agosto.

Il titolo di Goldman Sachs guadagna lo 0,1%, dopo che la banca d’affari ha comunicato la possibilità di vendere la sua attività di consulenza finanziaria, che controlla 29 miliardi di dollari in asset.

Il titolo di Stellantis guadagna il 2%, dopo che il sindacato dei lavoratori ha comunicato che il gruppo automobilistico avrebbe minacciato, durante le trattative sul rinnovo contrattuale, di spostare la produzione del pick-up Ram 1500 dal Michigan in Messico.

Il titolo di Nvidia guadagna il 3,7% ed è tra i migliori, dopo che Hsbc ha alzato il suo price target in attesa della trimestrale che sarà pubblicata mercoledì; dall’inizio dell’anno, il titolo di Nvidia guadagna quasi il 200%.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • wall street
  • come ha aperto wall street oggi
  • chi guadagna a wall street

Ti potrebbero interessare

Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Economia
17 Giugno 2025
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
I mercati energetici sono stati quelli che hanno registrato le maggiori oscillazioni in seguito alle notizie sugli attacchi
Guarda ora
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Senza categoria
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT