
Alle 14 è previsto il discorso di Nagel (Bce). A Milano occhio a Tim
Partono bene le Borse europee nel primo giorno di contrattazioni, eccetto Londra che è chiusa per festività (Summer Bank Holiday). In avvio di seduta il Dax avanza dello 0,81%, il Cac40 dello 0,91%, l’Ibex dello 0,76% e il Ftse Mib dello 0,73% a 28.413 punti. Lo spread Btp/Bund è in calo a 166,3 punti base e il rendimento del Btp 10 anni anch’esso in flessione al 4,22% (al 4,218% quello del Treasury Usa 10 anni).
Anche i futures di Wall Street sono positivi (+0,26% quello sul Dow Jones e +0,20% quello sull’S&P500).
Oggi parleranno Joachim Nagel, Pablo Hernandez de Cos e Robert Holzmann della Bce nel corso di un forum in Austria. In attesa, l’euro sale nei confronti del dollaro a 1,08135 (+0,58%). Tra le materie prime, salgono sia i prezzi del petrolio (Wti +0,28% a 80,05 dollari al barile e Brent +0,13% a 84,06 dollari al barile) sia quello dell’oro (+0,24% a 1.944 dollari l’oncia).
Pochi gli spunti macro macro della giornata. Alle 10 è prevista la massa monetaria M3 a luglio dell’Ue mentre dagli Usa invece è in arrivo l’indice manifatturiero della Fed di Dallas alle 16.30.
Sul listino milanese attenzione a Tim perché il governo potrebbe approvare oggi il Decreto del presidente del consiglio che rende operativo il memorandum d’intesa firmato il 10 agosto tra il ministero dell’Economia e il fondo americano Kkr per rilevare fino al 20% della società della rete fissa NetCo.
FOTO: IMAGOECONOMICA