logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Wall Street apre in calo, attenzione sullo sciopero (e sulla Fed)

Giulia Guidi
19 Settembre 2023
Wall Street apre in calo, attenzione sullo sciopero (e sulla Fed)
  • copiato!

La protesta dei lavoratori del settore auto di Detroit sta avendo ripercussioni in Borsa. E c’è attesa per la riunione di domani Wall Street apre in lieve calo, dopo la […]

La protesta dei lavoratori del settore auto di Detroit sta avendo ripercussioni in Borsa. E c’è attesa per la riunione di domani

Wall Street apre in lieve calo, dopo la chiusura piatta di ieri. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones scende di 65,04 punti (-0,19%), lo S&P 500 perde 12,22 punti (-0,27%), il Nasdaq è in ribasso di 69,78 punti (-0,51%). Il petrolio Wti al Nymex guadagna l’1,99% a 93,30 dollari al barile, ai massimi dal novembre 2022.

Gli investitori attendono le decisioni e le previsioni sui tassi d’interesse da parte della Federal Reserve, domani, al termine della riunione che inizia oggi.

È indubbio, ormai (99%), che la Banca centrale statunitense manterrà i tassi al 5,25%-5,5%, il livello più alto degli ultimi 22 anni, facendo registrare la seconda pausa dal marzo 2022 nella battaglia contro l’inflazione. Secondo gli esperti, sono poi diminuite al 30,7% le possibilità che la Federal Reserve aumenti i tassi d’interesse alla riunione successiva, in programma a novembre.

Durante la riunione verrà anche presentata la sintesi delle proiezioni economiche (“Summary of Economic Projections“), compreso il “dot plot”, che rivelerà le aspettative sui tassi dei componenti del direttivo. Il rialzo del prezzo del petrolio, +11% nelle ultime tre settimane, potrebbe complicare la lotta delle Banche centrali contro l’inflazione. Giovedì, poi, è attesa la decisione sui tassi d’interesse della Bank of England, seguita da quella della Banca del Giappone il giorno dopo.

Come riporta Radiocor, negli Stati Uniti, l’attenzione resta poi sullo sciopero dei lavoratori delle case automobilistiche. Lo United Auto Workers (Uaw) allargherà gli scioperi ad altre fabbriche se Ford, General Motors e Stellantis non compiranno “seri progressi” verso un accordo entro venerdì notte. Lo sciopero, che oggi entra nel quinto giorno, è cominciato nelle prime ore di venerdì mattina in tre stabilimenti, uno per ogni produttore. I lavoratori sono in sciopero attualmente nella fabbrica di Wentzville, in Missouri (Gm), nel complesso di Toledo, in Ohio (Stellantis) e in alcuni dipartimenti della fabbrica di Detroit (Ford). È la prima volta che le ‘Big Three’ affrontano in contemporanea uno sciopero dei lavoratori. Al momento, le parti sembrano ancora molto lontane da un accordo. Fain ha respinto l’offerta di Stellantis per un aumento del salario del 21%, con la richiesta che resta al 40%, più una serie di altre richieste, tra cui la settimana lavorativa corta (32 ore).

In avvio, il titolo di Stellantis guadagna il 2%, quello di Gm lo 0,5%, Ford lo 0,2%. Ieri, il titolo di Gm ha perso l’1,8%, quello di Ford il 2,14%, Stellantis l’1,61%; venerdì, al termine della prima giornata di sciopero, Gm aveva guadagnato oltre lo 0,8%, Stellantis oltre il 2,1%, mentre il titolo di Ford aveva chiuso poco mosso (-0,04%).

Continua a scendere il titolo di Arm Holdings, che cede il 3,2% dopo aver perso ieri il 4,53%; il colosso britannico dei microprocessori aveva debuttato a Wall Street, giovedì, con un rialzo del 24,7%, seguito da un calo, venerdì, del 4,5%. Oggi, è atteso un altro debutto a Wall Street: quello di Instacart, che ha fissato il prezzo della sua Ipo a 30 dollari, ai massimi della forchetta presentata.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • wall street
  • apertura wall street
  • andamento wall street oggi

Ti potrebbero interessare

Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
Borsa
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Borsa
18 Ottobre 2024
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Il Nasdaq trainato dal rally di Netflix
Guarda ora
A Wall Street Netflix festeggia
Borsa
18 Ottobre 2024
A Wall Street Netflix festeggia
Dall’altra parte dell’oceano, in Europa, gli indici restano sopra la parità con Piazza Affari che supera lo 0,2% in territorio…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993