
Per il numero uno della Cgil c’è una vera e propria emergenza salariale
In un momento in cui il problema del salario minimo diventa sempre più importante, interviene nella polemica anche il leader della Cgil, Maurizio Landini che, durante un’assemblea in uno stabilimento, ha dichiarato «Il sindacato esiste se le singole persone scelgono di organizzarsi e discutere collettivamente, creando unità tra tante persone che hanno problemi diversi ma scelgono di stare assieme».
Landini ha poi aggiunto «Oggi la situazione è difficile, c’è un peggioramento delle condizioni di vita e del lavoro delle persone, non a caso una delle emergenze è il salario. In Italia c’è un aumento della precarietà del lavoro che altri paesi non hanno. Non tutte le imprese hanno fatto gli investimenti necessari per creare quella ricchezza che potrebbe essere redistribuita. Pochi imprenditori hanno investito in innovazione e ricerca».
FOTO: ANSA/CLAUDIO PERI