Il mercato azionario fatica a riprendere sprint, dopo che la Federal Reserve ha segnalato che i tassi di interesse resteranno più alti per un periodo di tempo più lungo
Apre in ribasso la settimana azionaria a Wall Street, mentre lo S&P e il Nasdaq si preparano a concludere il peggior mese di sedute da dicembre dello scorso anno.
Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones è in ribasso di 7,95 punti (-0,22%), lo S&P 500 perde 12,68 punti (-0,29%), il Nasdaq è in ribasso di 53,52 punti (-0,41%). Il petrolio Wti al Nymex guadagna oggi lo 0,30% a 90,30 dollari al barile
Il mercato azionario fatica a riprendere sprint, dopo che la Federal Reserve ha segnalato che i tassi di interesse resteranno più alti per un periodo di tempo più lungo. I dati macroeconomici di stamattina mostrano che la crescita economica degli Stati Uniti è rallentata in agosto.
L”indice di attività nazionale della Fed di Chicago ha registrato -0,16 punti, rispetto a luglio, suggerendo che l’attività economica si sta espandendo a un ritmo più lento rispetto al suo trend storico medio. Gli investitori stanno inoltre monitorando da vicino i progressi sul voto della legge di bilancio a Washington, con il Congresso che al momento non segnala progressi nel dialogo, anche per la rigidità dei deputati vicini all’ex presidente Donald Trump.
Senza l’approvazione dei finanziamenti il governo rischia di andare in shutdown già dal primo ottobre, con conseguenze non indifferenti anche sull’economia.
Il presidente americano Biden sta valutando la partecipazione allo sciopero del settore automobilistico in Michigan, ma oggi è impegnato nel Summit con i leader delle isole del Pacifico. Tra i dati macroeconomici di oggi c’è anche l’indice sul manifatturiero della Fed di Dallas.
Nonostante la possibilità di un accordo tra il sindacato che rappresenta oltre 11.500 sceneggiatori di Hollywood con l’Alliance of Motion Picture and Television Producers, la coalizione che rappresenta studi cinematografici e televisivi i titoli della case di produzione aprono in ribasso lunedì mattina: Warner Brothers sta perdendo l’1,2%, la Paramount è in ribasso dello 0,8%, come anche Disney a – 0,3%. In rialzo solo Netflix con +1,39%.
La casa automobilistica Ford sta guadagnando in apertura dei mercati il 2,5%, dopo aver raggiunto un accordo provvisorio per tre anni con Unifor il sindacato dei lavoratori del settore automobilistico in Canada. Si valuta l’impatto che tale accordo arà anche negli Usa dove intanto General Motors e Stellantis stanno perdendo rispettivamente lo 0,68% e il 2,02%, mentre continua lo sciopero nei loro stabilimenti.
(foto SHUTTERSTOCK)
.