logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Wall Street chiude lievemente positiva, grazie al caro petrolio

Giulia Guidi
25 Settembre 2023
Wall Street chiude lievemente positiva, grazie al caro petrolio
  • copiato!

Se il Dow Jones guadagna lo 0,13%, va meglio il Nasdaq, che sale di quasi mezzo punto, grazie alla fine dello sciopero degli sceneggiatori Wall Street chiude positiva. Il Dow Jones guadagnalo […]

Se il Dow Jones guadagna lo 0,13%, va meglio il Nasdaq, che sale di quasi mezzo punto, grazie alla fine dello sciopero degli sceneggiatori

Wall Street chiude positiva. Il Dow Jones guadagnalo 0,13% a 34.007,21 punti, il Nasdaq avanza dello 0,45% a 13.271,32 punti mentre lo S&P 500 registra un +0,40% a 4.337,51 punti.

La Fed vuole garantire che l’inflazione elevata torni al 2% e la scorsa settimana ha affermato che probabilmente taglierà i tassi di interesse nel 2024 meno di quanto previsto dai trader. Il suo tasso di interesse principale è già al livello più alto dal 2001.

La crescente consapevolezza che i tassi rimarranno più alti per un periodo più lungo ha spinto i rendimenti nel mercato obbligazionario ai livelli più alti da oltre un decennio. Ciò a sua volta rende gli investitori meno disposti a pagare prezzi elevati per tutti i tipi di investimenti, in particolare quelli considerati i più costosi o che fanno attendere i loro proprietari più a lungo per una grande crescita futura.

Il rendimento dei titoli del Tesoro a 10 anni è salito al 4,53% dal 4,44% di venerdì scorso ed è vicino al livello più alto dal 2007. In netto aumento rispetto al 3,50% circa di maggio e allo 0,50% di circa tre anni fa.

I rendimenti più alti sono all’inizio di una lunga serie di preoccupazioni che gravano su Wall Street. Le economie di tutto il mondo sembrano traballanti, i prezzi del petrolio sono aumentati di 20 dollari al barile da giugno e la ripresa dei rimborsi dei prestiti studenteschi statunitensi potrebbe indebolire quella che è stata la più grande forza dell’economia, la spesa delle famiglie.

Nel breve termine, il governo degli Stati Uniti potrebbe essere pronto per un altro shutdown in mezzo a ulteriori litigi politici a Capitol Hill. Ma Wall Street è riuscita a superare le precedenti chiusure e “la storia dimostra che quelle passate non hanno avuto un grande impatto sul mercato”, secondo Chris Larkin, amministratore delegato del trading e degli investimenti presso E-Trade di Morgan Stanley.

A Wall Street, i titoli delle società energetiche sono saliti registrando alcuni dei maggiori guadagni del mercato. Lunedì i prezzi del petrolio greggio sono scesi leggermente, ma solo dopo essere saliti a circa 90 dollari al barile. Exxon Mobil ha guadagnato l’1,3% e ConocoPhillips l’1,7%. L’aumento dei prezzi del petrolio significa una maggiore pressione sulle società legate ai viaggi che contano il carburante tra i costi maggiori. Southwest Airlines è scesa dell’1,5% e Norwegian Cruise Line è scesa dell’1,8%.

I titoli delle società di media e intrattenimento hanno avuto un andamento misto dopo che gli sceneggiatori sindacalizzati hanno raggiunto un accordo provvisorio per porre fine al loro storico sciopero. Non esiste ancora un accordo per gli attori in sciopero. Netflix è cresciuta dell’1%, mentre The Walt Disney Co. è scesa dello 0,4%. Warner Brothers Discover crolla del 2,6% segnando una delle maggiori perdite dell’indice S&P 500. Amazon avanza dell’1,8% dopo aver annunciato un investimento fino a 4 miliardi di dollari in Anthropic, in quanto acquisisce una quota di minoranza nella startup di intelligenza artificiale. È l’ultima grande azienda tecnologica a investire denaro nell’intelligenza artificiale nella corsa per trarre profitto dalle opportunità che l’ultima generazione della tecnologia è destinata ad alimentare.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • wall street
  • nasdaq oggi

Ti potrebbero interessare

La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
Economia
17 Giugno 2025
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
I mercati energetici sono stati quelli che hanno registrato le maggiori oscillazioni in seguito alle notizie sugli attacchi
Guarda ora
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
Senza categoria
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993