
L’ha detto Raphael Bostic, presidente della Fed di Atlanta, durante un evento
«Ci potrebbero essere delle ragioni per riconsiderare l’obiettivo del 2% sull’inflazione, ma ce ne potremo occupare solo dopo aver raggiunto il 2%. Una volta che la Fed sceglie un obiettivo sull’inflazione, vi si deve attenere».
Così Raphael Bostic, presidente della Fed di Atlanta, durante un evento. L’obiettivo del 2 per cento è stato scelto principalmente perché da un lato rappresenta un livello di inflazione che non comporta un costo troppo elevato per l’economia e i cittadini e dall’altro garantisce un adeguato margine di sicurezza contro il rischio di deflazione.
«Non ho fretta di alzarli, ma non ho fretta nemmeno di tagliarli – ha detto – Non credo ci sia fretta di fare altro, voglio che stiamo fermi».
RESTA AGGIORNATO SULLA FED
(foto ANSA)