logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Wall Street apre in positivo, ma preoccupa guerra in M.O.

Giulia Guidi
16 Ottobre 2023
Wall Street apre in positivo, ma preoccupa guerra in M.O.
  • copiato!

Nonostante l’inizio promettente delle trimestrali, molti analisti temono una maggiore volatilità a causa dell’aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro e del prezzo del petrolio Wall Street apre positiva. Il Dow Jones […]

Nonostante l’inizio promettente delle trimestrali, molti analisti temono una maggiore volatilità a causa dell’aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro e del prezzo del petrolio

Wall Street apre positiva. Il Dow Jones sale dello 0,64% a 33.886,33 punti, il Nasdaq avanza dello 0,31% a 13.459,03 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dello 0,60% a 4.353,39 punti. 

Nonostante l’inizio promettente delle trimestrali, molti analisti temono una maggiore volatilità a causa dell’aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro e del prezzo del petrolio, con l’inflazione poi che resta alta e il nuovo conflitto in Medio Oriente.

Conflitto in M.O., gli effetti sui mercati secondo gli analisti

Lo S&P 500 è reduce da due settimane in rialzo consecutive, con un guadagno, la scorsa settimana, dello 0,5%. Il Dow Jones Industrial Average ha guadagnato lo 0,8%. Il Nasdaq Composite ha perso circa lo 0,2% in settimana, con un calo dell’1,23% nella seduta di venerdì.

A pesare, la scorsa settimana, sono stati i dati sull’inflazione, risultata più alta delle attese: a settembre, i prezzi al consumo sono cresciuti dello 0,4% rispetto ad agosto, contro attese per un rialzo dello 0,3%. Il dato “core”, ovvero quello depurato dalla componente dei prezzi dei beni alimentari ed energetici, è cresciuto dello 0,3%, in linea con le attese. Su base annuale, il dato generale ha messo a segno un +3,7%, contro attese per un +3,6%, dopo il +3,7% registrato anche ad agosto, il più alto in oltre un anno. Il dato “core” ha registrato un +4,1%, in linea con le attese, dopo il +4,3% di agosto. Pubblicati anche i dati sui prezzi alla produzione (Ppi): il dato annuale è salito dal 2% al 2,2%, il più alto in cinque mesi.

Gli analisti attendono poi le prossime mosse della Federal Reserve, che sembra intenzionata, nella riunione tra due settimane, a non procedere con altri rialzi dei tassi d’interesse.

il barile di West Texas Intermediate (Wto), previsto per la consegna a novembre, registra un incremento dell’0,11 per cento, raggiungendo 87,98 dollari.

Sull’azionario, il titolo di Ferrari guadagna lo 0,2%, dopo che la società ha comunicato di aver iniziato ad accettare le criptovalute come metodo di pagamento negli Stati Uniti e che poi lo farà anche in Europa. Il titolo di Apple cede lo 0,4%, dopo un inizio deludente per l’iPhone 15 in Cina, secondo fonti di stampa: vendite in calo del 4,5% rispetto al debutto del precedente iPhone. Il titolo di Charles Schwab perde lo 0,16%, dopo una trimestrale in chiaroscuro, da cui emerge soprattutto il deciso calo dei depositi per la società finanziaria (-28% rispetto a un anno fa).

Infine, bene il listino delle criptovalute che, mediamente, cresce del 3,44%. Bitcoin fa segnare un +7,87%, Binance +4% ed Ethereum +3,65%. Fanno segnare lievi perdite Tether e Usd Coin (-0,25%).

(foto SHUTTERSTOCK)

  • ferrari
  • apple
  • criptovalute
  • apertura wall street
  • wall street

Ti potrebbero interessare

La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
Economia
17 Giugno 2025
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
I mercati energetici sono stati quelli che hanno registrato le maggiori oscillazioni in seguito alle notizie sugli attacchi
Guarda ora
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
Senza categoria
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993