Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Wall Street chiude contrastata. Non basta l’exploit di Amazon

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Diversi titoli di Big Tech sono crollati in seguito alle relazioni sugli utili per l’estate, e l’aumento dei rendimenti del Tesoro nel mercato obbligazionario ha stretto la loro morsa su Wall Street

La Borsa di New York ha chiuso contrastata in vista di una settimana cruciale con la riunione monetaria della Fed. L’indice Dow Jones è sceso dell’1,12%, lo S&P 500 ha ceduto lo 0,48%, in una correzione del 10% al di sotto dei suoi ultimi massimi. Il Nasdaq è riuscito a rimanere positivo (+0,38%), sostenuto dai buoni risultati di Amazon. 

Le azioni hanno faticato di recente per un paio di ragioni: diversi titoli di Big Tech sono crollati in seguito alle relazioni sugli utili per l’estate, e l’aumento dei rendimenti del Tesoro nel mercato obbligazionario ha stretto la loro morsa su Wall Street. L’indice S&P 500 è crollato di circa il 4% in ottobre, sollevando preoccupazioni su dove potrebbe andare il mercato negli ultimi mesi del 2023.

Il mercato ha avuto un po’ di sollievo dopo che Amazon è cresciuta del 6,2% a seguito del suo rapporto sugli utili. Sia i profitti che le entrate per l’estate sono stati migliori del previsto. Essendo una delle società più massicce di Wall Street, i movimenti delle azioni di Amazon hanno un peso enorme sull’S&P 500 e su altri indici.

È uno dei “magnifici sette” titoli Big Tech responsabile di gran parte della salita del mercato azionario all’inizio di quest’anno. Ma questi enormi guadagni significavano anche grandi aspettative per loro, e Alphabet, Meta e Tesla sono tutte crollate bruscamente dopo i loro ultimi rapporti.

Anche Intel, che è fuori dai Magnifici Sette, ha contribuito a sostenere il mercato. È aumentato del 9,1% dopo aver riportato profitti per l’estate molto più forti di quanto previsto dagli analisti.

I titoli delle grandi aziende tecnologiche hanno dovuto affrontare un’ulteriore sfida poiché i rendimenti dei titoli del Tesoro sono aumentati vertiginosamente dall’estate. Quando le obbligazioni pagano di più in termini di interessi, i prezzi per la maggior parte degli investimenti diminuiscono perché gli investitori improvvisamente hanno più alternative per i loro dollari. Tra i più colpiti ci sono i titoli considerati i più costosi o che richiedono ai propri investitori di attendere più a lungo per una grande crescita. Ciò tende a danneggiare in particolare i titoli dei settori Big Tech, biotecnologia e altri settori ad alta crescita.

Il rendimento del Tesoro a 10 anni era in rialzo venerdì a seguito di una serie di dati sull’economia statunitense. È salito al 4,84% dal 4,84% di giovedì sera.

Diverse grandi aziende sono scivolate dopo aver riportato utili deludenti per i loro ultimi trimestri. Exxon Mobil crolla dell’1,4% dopo aver segnalato un calo dei profitti maggiore di quanto previsto da Wall Street. Chevron perde il 6% dopo aver mancato anche le previsioni sugli utili degli analisti. Ford perde l’11,5% dopo aver riportato utili e ricavi deludenti il giorno dopo aver raggiunto un accordo contrattuale provvisorio con il sindacato United Auto Workers.

Un rapporto ha mostrato che la misura dell’inflazione preferita dalla Federal Reserve è rimasta elevata lo scorso mese, ma entro le aspettative degli economisti. Ha inoltre dimostrato che la spesa dei consumatori statunitensi è stata più forte del previsto, anche se la crescita dei loro redditi è stata inferiore alle previsioni. Un rapporto separato afferma che le aspettative di inflazione dei consumatori statunitensi per il prossimo anno sono in aumento, al 4,2% dal 3,2% del mese scorso. Ciò è particolarmente preoccupante per la Federal Reserve, che teme che tali aspettative possano portare a un circolo vizioso che peggiora l’elevata inflazione.

Sommati tutti insieme, i dati non hanno cambiato molto le aspettative di Wall Street per la prossima mossa della Federal Reserve sui tassi di interesse. La Fed ha portato il suo tasso di interesse principale sopra il 5,25% al livello più alto dal 2001, nella speranza di rallentare l’economia e danneggiare i prezzi degli investimenti abbastanza da privare l’elevata inflazione del suo carburante. Ma recentemente è rimasto in sospeso, mantenendo i tassi stabili durante l’ultima riunione di settembre. L’aspettativa schiacciante è ancora che la Fed mantenga nuovamente i tassi stabili la prossima settimana, e Wall Street sta iniziando a prepararsi affinché i tassi rimangano alti per un lungo periodo.

Il rendimento a 10 anni ha raggiunto il principale tasso di interesse overnight della Fed mentre l’economia rimane straordinariamente solida e mentre aumentano le preoccupazioni sull’entità del debito che il governo degli Stati Uniti si sta assumendo per pagare le proprie spese. Il rapido aumento, da meno del 3,50% in primavera a più del 5% all’inizio di questa settimana, ha fatto crollare i prezzi delle obbligazioni più vecchie già scambiate sul mercato.

Nel quadro più ampio, la “bolla obbligazionaria è scoppiata” dopo anni di rendimenti estremamente bassi, secondo Michael Hartnett, stratega degli investimenti presso la Bank of America. Ma ha anche avvertito che i mercati possono rimanere bloccati nei range di negoziazione per un lungo periodo dopo lo scoppio delle bolle prima di registrare importanti riprese, come nel caso delle azioni giapponesi dopo il 1989 o delle azioni Internet dopo il 2000.

In un rapporto di BofA Global Research, i rendimenti obbligazionari potrebbero non scendere più a lungo termine finché Washington, D.C. non prenderà “sul serio la disciplina fiscale”.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • TAG:
  • chiusura wall street, wall street
  • 27 Ottobre, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

Giornalista professionista, ha lavorato per testate cartacee (Espresso, Unità, Il Manifesto, Giornale di Vicenza), televisive (La7, Canale 68 Veneto), on line (Corriere.it, Today) e agenzie di stampa (CNR Media, LaPresse). Grandi passioni: calcio, cucina e... gatti.
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Hensoldt, aumento capitale da 421 mln. Leonardo scende al 23%
    FINANZA
  • Paris SG, gli americani mettono le mani nella squadra “araba”
    FINANZA, SPORT
  • Bce, per Goldman Sachs ribassi dei tassi da aprile
    FINANZA
  • Tesla, PensionDanmark vende le sue azioni a causa dei scioperi
    FINANZA
  • No Iva su chirurgia estetica, proroga rottamazione quater e Cin: Senato approva dl Anticipi
    FISCO
  • Ocse, aumenta in Italia il rapporto tasse/Pil: nel 2022 l’incidenza è al 42,9%. Quinta tra i Paesi
    FISCO
  • Regime forfettario, le nuove norme
    FISCO
  • Ecobonus, scoperta frode da quasi 300mila euro
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • In aumento le truffe su polizze Rc auto e moto: 2,3 milioni le vittime
    ATTUALITA'
  • Biden all’attacco: “la vera minaccia per gli USA è Trump”
    ATTUALITA'
  • Taylor Swift, Eras Tour supera il miliardo di dollari. È la prima volta nella storia
    ATTUALITA'
  • Genova, alberghi al 50%. Toti: “Risultato impensabile”
    ATTUALITA'
  • Spotify, Vogel lascia dopo aver venduto azioni per 9,3 mln
    IMPRESA
  • Big oil, la Ftc indaga su Chevron e Exxonmobil. Shell investe 6 mld in Nigeria
    IMPRESA
  • Apple mira a produrre un quarto di iPhone in India
    IMPRESA
  • Honeywell compra l’unità di sicurezza di Carrier. Deal da quasi cinque miliardi di dollari 
    IMPRESA

Articoli correlati

Wall Street chiude settimana in rialzo, nonostante dati macro
Wall Street chiude settimana in rialzo, nonostante dati macro
Risale leggermente il petrolio, anche se molto al di sotto dei valori di settembre. Pesano le preoccupazioni che la domanda da parte dell’economia globale non sarà abbastanza forte da assorbire ...
Wall Street apre in calo, dopo rapporto occupazione
Wall Street apre in calo, dopo rapporto occupazione
Il dato (creati 199.000 posti di lavoro mentre gli analisti attendevano un aumento di 190.000), fa diminuire le speranze che la Fed abbassi i tassi Apertura in calo a Wall ...
Wall Street chiude in positivo, grazie a investimenti su AI
Wall Street chiude in positivo, grazie a investimenti su AI
Il rapporto sull’occupazione di venerdì offrirà nuovi indizi alla Fed sulla salute del mercato del lavoro, che mostra segni di debolezza Chiusura di seduta in positivo per Wall Street. L’indice Dow Jones ...
Wall Street apre in rialzo, Apple torna sopra i 3mila miliardi
Wall Street apre in rialzo, Apple torna sopra i 3mila miliardi
Sul fronte macro Usa, in attesa del rapporto dell’occupazione, si è confermato stabile il numero di nuove richieste dei sussidi di disoccupazione Apertura in rialzo a Wall Street mentre si ...
Wall Street cambia idea e chiude in passivo
Wall Street cambia idea e chiude in passivo
In calo il petrolio al di sotto dei 70 dollari al barile Wall Street cambia idea e dopo un avvio in positivo, seppur timido, inverte la rotta e chiude con ...
Wall Street incoraggiata all’ottimismo dagli ultimi dati macro
Wall Street incoraggiata all’ottimismo dagli ultimi dati macro
Positiva anche l’Europa Inflazione ancora in calo, una buona notizia che fortifica la percezione del trend al ribasso, proprio come chiesto dalla Federal Reserve. Una serie di rilevazioni che permettono ...
Wall Street chiude mista, dati occupazione fanno sperare calo tassi Fed
Wall Street chiude mista, dati occupazione fanno sperare calo tassi Fed
Sull’azionario, Nvidia, Amazon.com, Tesla, e Apple hanno tutti guadagnato per gran parte della sessione Chiusura mista per Wall Street dopo che i nuovi dati sull’occupazione hanno rafforzato le aspettative secondo cui la Federal ...
Wall Street apre in calo, pesa decisione Moody’s su Cina
Wall Street apre in calo, pesa decisione Moody’s su Cina
Oggi in programma il Pmi e l’Ism servizi di novembre e il rapporto Jolts sulle offerte di lavoro di ottobre. L’attenzione resta sulle prossime decisioni della Fed sui tassi d’interesse, ...
Wall Street chiude in calo, male i tech. Scendono oro e petrolio
Wall Street chiude in calo, male i tech. Scendono oro e petrolio
Gli investitori hanno messo in pausa le scommesse rialziste sulla tecnologia, mentre i rendimenti dei Treasury sono aumentati in vista dei dati macro chiave della settimana Wall Street chiude in ...
Wall Street apre in calo, dopo miglior mese del 2023
Wall Street apre in calo, dopo miglior mese del 2023
L’attenzione resta sulle prossime decisioni della Fed sui tassi d’interesse, in programma la prossima settimana: nelle ultime due occasioni, i tassi sono stati confermati al 5,25%-5,5% Apertura in calo a ...
Wall Street chiude in rialzo, nonostante Powell
Wall Street chiude in rialzo, nonostante Powell
Sul fronte azionario, Tesla ha perso l’1% dopo aver rivelato un prezzo di partenza di quasi 61.000 dollari per Cybertruck, oltre il doppio del prezzo annunciato nel 2019 Wall Street chiude in ...
Wall Street apre in lieve calo, dopo il novembre da record
Wall Street apre in lieve calo, dopo il novembre da record
Le prossime decisioni della Federal Reserve sui tassi d’interesse sono attese tra meno di due settimane. Oggi, in programma il Pmi e l’Ism manifatturiero Apertura in lieve calo a Wall ...
Wall Street apre in rialzo, grazie a rallentamento inflazione Pce
Wall Street apre in rialzo, grazie a rallentamento inflazione Pce
I tre maggiori indici si preparano a chiudere il mese di novembre con un deciso rialzo, dopo tre ribassi consecutivi Wall Street apre in rialzo, dopo un rallentamento dell’inflazione in ...
Wall Street chiude piatta il miglior mese del 2023
Wall Street chiude piatta il miglior mese del 2023
I trader sono ottimisti sul fatto che il ciclo di rialzi dei tassi della Fed sia terminato, con i prezzi dei futures sui fed funds che riflettono la possibilità che ...
Wall Street apre in rialzo, grazie ad aumento Pil oltre attese
Wall Street apre in rialzo, grazie ad aumento Pil oltre attese
Sull’azionario bene Foot locker (+18%), General Motors (+10%) e Toyota Apertura in rialzo a Wall Street, dopo l’aumento del Pil del terzo trimestre in seconda lettura, superiore alle attese. Registrato infatti un ...
Wall Street chiude in rialzo, grazie a fiducia consumatori e dichiarazioni Fed
Wall Street chiude in rialzo, grazie a fiducia consumatori e dichiarazioni Fed
Giovedì il governo pubblicherà i suoi dati di ottobre sulla misura dell’inflazione preferita dalla Fed. Gli economisti si aspettano che tale misura continui ad allentarsi I titoli azionari a New ...
Wall Street apre poco mossa: in calo titoli e-commerce
Wall Street apre poco mossa: in calo titoli e-commerce
Shopify, dopo aver aggiunto ieri il 4,9% e aver registrato la chiusura più alta dal marzo 2022, perde l’1% Apertura poco mossa a Wall Street, all’indomani di un lunedì opaco. ...
Wall Street chiude in negativo, attesa per fiducia consumatori e inflazione Pce
Wall Street chiude in negativo, attesa per fiducia consumatori e inflazione Pce
Shopify è cresciuto quasi del 5% dopo aver annunciato un record per il Black Friday per vendite mondiali di 4,1 miliardi di dollari da parte dei suoi commerciant Le azioni ...
Wall Street apre piatta: Black Friday aumenta vendite del +7,5%
Wall Street apre piatta: Black Friday aumenta vendite del +7,5%
Gli indici si avviano a chiudere positivamente il mese di novembre, segnato dall’ottimismo sulla possibile fine del ciclo restrittivo della Federal Reserve e dal calo dei rendimenti dei titoli del ...
Una Wall Street ad orario ridotto chiude in ordine sparso
Una Wall Street ad orario ridotto chiude in ordine sparso
Sul fronte macro gli indici PMI indicano un calo sul fronte manifatturiero mentre i servizi salgono a novembre Seduta ridotta per la borsa statunitense dopo lo stop del giorno del ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
La settimana delle macro: attese Fed, Bce e Boe. Manovra al rush finale
Cop28: “Il fallimento o la mancanza di contenuti non è un’opzione”
In Italia meno del 20% delle aziende con sito web vende online
Lavorare all’estero: le 10 migliori città al mondo per un italiano
Unione Nazionale Consumatori: la top ten dei regali di Natale
L’impatto (e l’importanza) del PIL sull’economia
Bollette, con la fine del mercato tutelato ecco cosa sapere. L’intervista a Marco Vignola di UNC

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
No Iva su chirurgia estetica, proroga rottamazione quater e Cin: Senato approva dl Anticipi
Ocse, aumenta in Italia il rapporto tasse/Pil: nel 2022 l’incidenza è al 42,9%. Quinta tra i Paesi
Regime forfettario, le nuove norme
Ecobonus, scoperta frode da quasi 300mila euro
Trimestre anti-inflazione, un flop. Parola dell’Unc
Rottamazione quater, scadenza agli sgoccioli. Entro domani tre milioni alle casse del fisco per la seconda rata

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Sciopero sanità lunedì 18: “Governo non tutela salute dei cittadini”
Starbucks tende la mano al sindacato, è la prima volta in 30 anni
Lavoro Usa: +199 mila occupati a novembre. Disoccupazione in calo al 3,7%
Lavoro Liguria, occupazione in crescita: oltre 31 mila le assunzioni previste nel prossimo trimestre
Tesla, anche la Finlandia tende una mano alla Svezia e si unisce allo sciopero per i contratti
Alitalia, bloccati i licenziamenti. Raggiunto accordo su esodo volontario

Attualità

Vai alla sezione
In aumento le truffe su polizze Rc auto e moto: 2,3 milioni le vittime
  • Biden all’attacco: “la vera minaccia per gli USA è Trump”
  • Taylor Swift, Eras Tour supera il miliardo di dollari. È la prima volta nella storia
  • Genova, alberghi al 50%. Toti: “Risultato impensabile”
  • Piracy Shield, la piattaforma Agcom contro la video pirateria sportiva

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Cop28, il building block di 27 pagine con 140 opzioni
Divieto carne sintetica, la Francia segue l’Italia: depositato pdl
Cop28, dopo una settimana due successi e molti contrasti
Manovra, governo deposita emendamenti su pensioni sanità, enti locali e sicurezza
Usa, richiesta per formalizzare impeachment Biden. Kirby: “Non possiamo garantire fondi a Ucraina”
Usa, governo Biden contro i prezzi alti dei farmaci. Ma salva le sigarette al mentolo
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apertura wall street apple bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown manovra musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993