
Gli investitori valutano anche l’annuncio che il Tesoro prenderà in prestito 776 miliardi di dollari per gli ultimi tre mesi dell’anno, meno degli 800 miliardi stimati da JPMorgan Chase
Apre debole la seduta a Wall Street alla vigilia dell’annuncio delle decisioni della Fed sui tassi di interesse. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones perde 85,32 punti (-0,26%), lo S&P 500 è in rialzo di 1,11 punti (+0,03%), il Nasdaq è in calo di 18,36 punti (-0,14%). Il petrolio Wti al Nymex guadagna lo 0,63% a 82,83 dollari al barile.
Oggi inizia l’incontro di due giorni del Fomc, il braccio di politica economica della Banca Centrale. Gli analisti del FedWatch Tool del CME, suggeriscono con una probabilità di circa il 98% che i tassi verranno mantenuti ai livelli attuali.
Fed, a novembre tassi fermi. Ma poi?
Gli investitori valutano anche l’annuncio che il Tesoro prenderà in prestito 776 miliardi di dollari per gli ultimi tre mesi dell’anno, meno degli 800 miliardi stimati da JPMorgan Chase. A luglio, l’ultima volta che il Tesoro aveva reso noto il suo fabbisogno, l’importo aveva sorpreso i mercati e spinto i rendimenti del Treasury decennale ai livelli più alti dal 2007. Sui rendimenti incide anche la notizia che il settore manifatturiero cinese è tornato in contrazione a ottobre, alimentando le preoccupazioni sull’economia globale, che potrebbero spingere maggiormente all’acquisto di asset a reddito fisso.
I dati macroeconomici di oggi hanno mostrato che il costo del lavoro nel terzo trimestre è cresciuto dell’1,1%, superando le attese degli analisti che vedevano un aumento dell’1%, come nel secondo trimestre dell’anno. L’indice S&P Case-Shiller che registra i prezzi delle case nelle 20 città principali degli Stati Uniti, ha segnato un +0,4% in agosto e su base annuale ha registrato un +2,6%, mostrando rialzi per il settimo mese consecutivo, nonostante alcune città hanno mostrato ribassi. Tuttavia la carenza di abitazioni sta rendendo il mercato estremamente competitivo.
Il listino delle criptovalute, in questo momento, è in calo dello 0,85%, con Bitcoin che perde l’1,27% ed Ethereum oltre un punto e mezzo percentuale. Peggio fa Dogecoin, con -1,8%. Schizza Solana (+3,86%) e Xrp, che guadagna tre punti percentuali.
Intanto, continua la stagione delle trimestrali a Wall Street. Caterpillar che ha riportato gli utili prima dell’apertura dei mercati, sta perdendo il 5,6%, dopo che il produttore di attrezzature per l’edilizia e l’estrazione mineraria ha riportato un forte aumento degli utili del terzo trimestre, ma ha fornito una prospettiva di vendita tiepida per il quarto trimestre.
Le azioni JetBlue Airways stanno scendendo dell’11% dopo che la compagnia aerea prevede una perdita nel quarto trimestre più ampia del previsto, mentre non ha rispettato le stime degli analisti sui ricavi del terzo trimestre. Pfizer sta perdendo l’1,3% nelle negoziazioni poichè ha registrato perdite nel terzo trimestre più ampie del previsto, a causa della debolezza dei prodotti per il COVID.
Apple che, ieri sera ha lanciato i nuovi chip veloci 3M, sta perdendo lo 0,8%, mentre cresce l’attesa per la pubblicazione degli utili che avverrà giovedì.
In attesa degli utili che saranno pubblicati oggi Advanced Micro Devices (AMD), la multinazionale Usa di semiconduttori sta perdendo lo 0,8%. Le azioni di Pinterest stanno registrando un balzo del 13,4%, dopo risultati sorprendenti nel terzo trimestre.
(foto SHUTTERSTOCK)