logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Wall Street chiude in rialzo, i dati sul lavoro compensano caduta Apple

Giulia Guidi
3 Novembre 2023
  • copiato!

I rendimenti dei titoli del Tesoro nel mercato obbligazionario sono crollati subito dopo il rapporto sul lavoro, allentando ulteriormente la pressione che si era accumulata a Wall Street Wall Street chiude in […]

I rendimenti dei titoli del Tesoro nel mercato obbligazionario sono crollati subito dopo il rapporto sul lavoro, allentando ulteriormente la pressione che si era accumulata a Wall Street

Wall Street chiude in rialzo sulla scia delle aspettative degli investitori che la Fed abbia terminato il ciclo di inasprimento della politica monetaria. Attese alimentate dai dati sul mercato del lavoro Usa che hanno registrato un rallentamento della crescita dei posti e un aumento del tasso di disoccupazione. Il Dow Jones avanza dello 0,66%, il Nasdaq guadagna l’1,38% e l’S&P 500 lo 0,94%.

Le azioni sono aumentate questa settimana sulla scia delle crescenti speranze che la Federal Reserve abbia finalmente finito con i suoi aumenti dei tassi di interesse, destinati a tenere sotto controllo l’inflazione.

I robusti rapporti sugli utili hanno contribuito a spingere alcuni titoli a guadagni vertiginosi, con più aziende del solito che hanno riportato risultati migliori rispetto alle aspettative degli analisti. Generac, un produttore di generatori di backup, è salito di oltre il 28% per la sua settimana migliore da quando le sue azioni hanno iniziato le negoziazioni nel 2010.

Expedia Group, con un altro rapporto migliore del previsto ha fatto salire le sue azioni di oltre il 20% per la sua settimana migliore dall’inizio delle negoziazioni. Il mercato si stava riprendendo dal crollo del coronavirus all’inizio del 2020.

Ma erano i tassi di interesse, i rendimenti e l’inflazione ad essere al centro di tutti i movimenti selvaggi dei mercati finanziari di tutto il mondo. Prima di questa settimana, le azioni avevano faticato sotto il peso del rapido aumento dei rendimenti dei titoli del Tesoro. Tali rendimenti stavano a loro volta raggiungendo il tasso di interesse principale della Fed, che è superiore al 5,25% e al suo livello più alto dal 2001.

I rendimenti dei titoli del Tesoro nel mercato obbligazionario sono crollati subito dopo il rapporto sul lavoro, allentando ulteriormente la pressione che si era accumulata a Wall Street. Il rendimento dei titoli del Tesoro a 10 anni è sceso al 4,50% dal 4,67% di giovedì scorso e da oltre il 5% della scorsa settimana, quando aveva toccato il livello più alto dal 2007.

L’entusiasmo per una Fed potenzialmente più accomodante è stato più che sufficiente a compensare il crollo di Apple, che è il titolo più influente di Wall Street. I titoli statunitensi di maggior valore sono scesi di mezzo punto percentuale, nonostante abbiano riportato profitti più forti nell’ultimo trimestre di quanto previsto dagli analisti. Gli analisti hanno affermato che gli investitori sono rimasti probabilmente delusi dalle previsioni di Apple sui ricavi per gli ultimi tre mesi del 2023. Dal lato vincente di Wall Street c’era Cardinal Health. È aumentato del 7,7% .

Infine, il listino delle criptovalute è in calo dello 0,23%, con Bitcoin in picchiata (-2,18%). Peggio fa Solana, che perde quasi 6 percentuali e Binance (-2,24%). Male anche Dogecoin (-2%).

(foto SHUTTERSTOCK)

  • wall street
  • . chiusura wall street

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Borsa
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Borsa
18 Ottobre 2024
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Il Nasdaq trainato dal rally di Netflix
Guarda ora
Borsa
18 Ottobre 2024
A Wall Street Netflix festeggia
Dall’altra parte dell’oceano, in Europa, gli indici restano sopra la parità con Piazza Affari che supera lo 0,2% in territorio…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE