
Gli occhi sono puntati sui segmenti chiave, in particolare l’intrattenimento, che vale 14 miliardi di dollari, e i parchi ed esperienze, che valgono 8,3 miliardi
Apertura in rialzo a Wall Street, in scia alla miglior settimana del 2023. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones guadagna 91,58 punti (+0,27%), lo S&P 500 sale di 10,10 punti (+0,23%), il Nasdaq Composite è in rialzo di 40,91 punti (+0,30%). Il petrolio Wti al Nymex guadagna l’1,66% a 81,85 dollari al barile.
I rialzi tra il 5% e il 6,6% per gli indici sono stati possibili grazie alla decisione della Fed di lasciare fermi i tassi d’interesse per la seconda volta consecutiva e al debole rapporto sull’occupazione.
A ottobre, è stato creato un minor numero di posti di lavoro del previsto (150.000, con il consensus a 170.000) e la disoccupazione è aumentata dal 3,8% al 3,9%. A contribuire è stato poi il deciso calo dei rendimenti dei titoli del Tesoro, con gli investitori che scommettono ora sulla fine dei rialzi dei tassi d’interesse da parte della Fed. Oggi, giornata priva di eventi da segnalare, in una settimana nel complesso ‘leggera’ dal punto di vista macroeconomico.
Il listino delle criptovalute cresce di un punto, con Bitcoin al +0,8% ed Ethereum che cresce di oltre due punti. Dogecoin fa segnare un +5%, come Binance, Xrp schizza a +13%
Passando alle trimestrali, settimana meno intensa rispetto alle ultime: le più attese sono quelle di Uber, Lucid e Rivian di domani, quelle di Biogen, Under Armour, Warner Bros., Discovery, Walt Disney, Lyft e MGM Resorts di mercoledì. In particolare, per Disney, le previsioni degli analisti sono per ricavi di 21,4 miliardi di dollari e un utile per azione di 0,71 dollari.
Gli occhi sono puntati sui segmenti chiave, in particolare l’intrattenimento, che vale 14 miliardi di dollari, e i parchi ed esperienze, che valgono 8,3 miliardi.
Il titolo di Disney, oggi, è in rialzo dello 0,7%. Il titolo di Berkshire Hathaway perde l’1%, dopo che la conglomerata di Warren Buffett ha pubblicato una solida trimestrale, con un utile operativo cresciuto di oltre il 40% a 10,76 miliardi di dollari; dall’inizio dell’anno, il suo titolo guadagna circa il 14%.
Il titolo di Tesla guadagna oltre il 2%, dopo che l’agenzia Reuters ha scritto che la società di Elon Musk avrebbe intenzione di produrre, nella fabbrica di Berlino, veicoli elettrici da vendere a 25.000 dollari, nel tentativo di rendere le sue vetture alla portata di molti.
Il titolo di Nvidia sale dell’1,8%, dopo che Bank of America si è mostrata ottimista sulla trimestrale che la società di semiconduttori pubblicherà il 21 novembre, con cui dovrebbe battere le aspettative degli analisti; inoltre, Nvidia dovrebbe migliorare la guidance, secondo la banca.
(foto SHUTTERSTOCK)