logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Borsa

Wall Street chiude in netto rialzo: Dow Jones +1,4%, Nasdaq +2,37%

Giulia Guidi
14 Novembre 2023
Wall Street chiude in netto rialzo: Dow Jones +1,4%, Nasdaq +2,37%
  • copiato!

I dati sull’inflazione sono risultati più freddi del previsto rafforzando cosi’ le aspettative che la Fed abbia terminato il ciclo restrittivo di politica monetaria Wall Street ha chiuso in netto rialzo nel […]

I dati sull’inflazione sono risultati più freddi del previsto rafforzando cosi’ le aspettative che la Fed abbia terminato il ciclo restrittivo di politica monetaria

Wall Street ha chiuso in netto rialzo nel giorno in cui i dati sull’inflazione sono risultati più freddi del previsto rafforzando cosi’ le aspettative che la Fed abbia terminato il ciclo restrittivo di politica monetaria.

I dati hanno mostrato che i prezzi al consumo negli Stati Uniti sono rimasti invariati a ottobre a causa del calo del costo della benzina e l’inflazione sottostante ha mostrato segni di rallentamento.

Nei 12 mesi fino a ottobre, l’Ipc è salito del 3,2% dopo essere aumentato del 3,7% a settembre, mentre gli analisti avevano previsto un aumento del 3,3% su base annua.

Il Dow Jones è salito dell’1,43% a 34.827 punti, l’S&P 500 è migliorato dell’1,91% a 4.495 punti e il Nasdaq è avanzato del 2,37% a 14.004 punti. 

Come riporta Agi, dopo la pandemia di Covid i prezzi sono saliti alle stelle negli Stati Uniti come nel resto del mondo, e l’inflazione ha raggiunto il livello piu’ alto in oltre 40 anni nel giugno 2022 al 9,1%, per poi scendere fino al 3% un anno dopo. Ma, spinta dai prezzi delle case e della benzina, quest’estate ha ripreso a salire. Nel frattempo è sceso anche il rendimento dei Treasury Usa a 10 anni. Dopo il dato sull’inflazione il tasso ha ceduto oltre 10 punti base al 4,46%, il livello più basso in sette settimane, rafforzando le aspettative che la Fed possa alzare i tassi di interesse dopo la sua storica campagna restrittiva.

La speranza degli investitori è quindi che i tassi siano sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione all’obiettivo della Fed, favorendo il sostegno ai titoli di Stato a lungo termine e compensando le scarse aste e il declassamento delle prospettive di Moody’s.

Gli ultimi dati potrebbero deporre a favore di una terza pausa negli aumenti dei tassi alla prossima riunione della Fed, a meta’ dicembre. Anche se i funzionari della banca centrale non perdono occasione per ribadire che l’inflazione e’ certamente diminuita, ma resta tuttavia troppo alta.

E che, se necessario, non esiteranno ad apportare ulteriori rialzi dei tassi. E la tanto annunciata recessione? Molti economisti ora credono che gli Stati Uniti alla fine potrebbero scamparla.

Sul listino, invece, occhi ancora puntati su Microsoft che ha chiuso con un progresso del +1,08% a quota 370,63 dollari per azione, su livelli sempre record per il titolo sulla scia dell’ottimismo legato alle opportunià dell’intelligenza artificiale.

Sul fronte delle materie prime, infine, si segnala che il prezzo del petrolio ha chiuso invariato al Nymex attestandosi a 78,26 dollari al barile. Il Brent invece ha terminato al mercato dei future di Londra in leggero rialzo a 82,47 dollari (+0,06%). A sostenere le quotazioni, le dichiarazioni dell’Opec secondo cui i fondamentali del mercato sono rimasti forti e il recente calo dei prezzi e’ attribuibile agli speculatori. Nel suo report mensile, l’Opec ha alzato le previsioni per la crescita della domanda globale di Petrolio nel 2023 a 2,46 milioni di barili al giorno, citando robuste tendenze di crescita globale e un mercato petrolifero sano. Il dossier rileva inoltre che le importazioni di greggio della Cina sono rimaste alte, come anche i margini di raffinazione asiatici.

Inoltre, i prezzi sono stati sostenuti dalle limitazioni statunitensi alle esportazioni petrolifere russe a causa delle sospette violazioni delle sanzioni occidentali da parte delle compagnie di navigazione.

(foto SHUTTERTOCK)

  • wall street

Ti potrebbero interessare

Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
Borsa
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Borsa
18 Ottobre 2024
Wall Street chiude positiva con Dow e S&P 500 ancora da record
Il Nasdaq trainato dal rally di Netflix
Guarda ora
A Wall Street Netflix festeggia
Borsa
18 Ottobre 2024
A Wall Street Netflix festeggia
Dall’altra parte dell’oceano, in Europa, gli indici restano sopra la parità con Piazza Affari che supera lo 0,2% in territorio…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993