
Zegna prevede ulteriori aumenti della produttività dei negozi e guadagni di quote di mercato a livello globale. Focus su Tom Ford
Un aumento dei ricavi ad un tasso del 10% all’anno e l’utile operativo rettificato dalle componenti straordinarie in crescita del 20%. Queste le stime per i prossimi anni del gruppo guidato da Gildo Zegna che si presenta all’appuntamento del capital Market day, a due anni dalla quotazione a Wall Street, alzando i target ma restando prudente. «Sono emozionato per questo secondo capitale market day– spiega l’ad. – I risultati sono molto positivi e in anticipo rispetto alle previsioni, nonostante un contesto sfidante a livello globale. La nostra performance finanziaria oggi dipinge un quadro molto chiaro: siamo un’azienda più forte e più prospera che mai, abbiamo raggiunto questi risultati rafforzando i nostri marchi, e questo nonostante le difficili condizioni geopolitiche e macroeconomiche degli ultimi due anni».
Zegna Group prevede uno slancio positivo di tutti i suoi marchi ed in particolare, per quanto riguarda la strategia aziendale del marchio Tom Ford Fashion, si aspetta ricavi in crescita a un tasso medio composto (CAGR) di oltre il 10% nel medio termine. «All’inizio di quest’anno abbiamo aggiunto un altro incredibile nome al nostro portafoglio: Tom Ford Fashion, che è diventato il terzo pilastro del gruppo – ha detto l’AD. – I risultati ottenuti finora dimostrano la nostra capacità di implementare le strategie per Zegna e Thom Browne. Per questo motivo, mentre iniziamo ad attuare la strategia per Tom Ford Fashion, sono fiducioso nella nostra capacità di raggiungere gli obiettivi che oggi condividiamo per il Gruppo nell’ambito della nostra strategia aziendale».
FOTO: SHUTTERSTOCK