logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Wall Street apre in calo, pesa decisione Moody’s su Cina

Giulia Guidi
5 Dicembre 2023
  • copiato!

Oggi in programma il Pmi e l’Ism servizi di novembre e il rapporto Jolts sulle offerte di lavoro di ottobre. L’attenzione resta sulle prossime decisioni della Fed sui tassi d’interesse, […]

Oggi in programma il Pmi e l’Ism servizi di novembre e il rapporto Jolts sulle offerte di lavoro di ottobre. L’attenzione resta sulle prossime decisioni della Fed sui tassi d’interesse, in programma la prossima settimana

Apertura in calo a Wall Street, dopo il modesto selloff di ieri. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones perde 97,08 punti (-0,27%), lo S&P 500 cede 15,19 punti (-0,33%), il Nasdaq è in calo di 59,13 punti (-0,42%). Il petrolio Wti al Nymex guadagna lo 0,90% a 73,70 dollari al barile.

A pesare, in questo inizio di giornata, è la decisione di Moody’s di abbassare l’outlook sul rating della Cina da stabile a negativo, alimentando nuovi timori sullo stato di salute e sul livello debitorio della seconda maggiore economia al mondo. Negli Stati Uniti, si attende in particolare il rapporto sull’occupazione, in programma venerdì.

Oggi, intanto, in programma il Pmi e l’Ism servizi di novembre e il rapporto Jolts sulle offerte di lavoro di ottobre. L’attenzione resta sulle prossime decisioni della Fed sui tassi d’interesse, in programma la prossima settimana: nelle ultime due occasioni, i tassi sono stati confermati al 5,25%-5,5%. I trader non credono più che i tassi d’interesse possano essere ancora alzati e scommettono sempre di più (52,8%) su un primo taglio dei tassi già a marzo.

Venerdì scorso, il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha però detto che è “prematuro dire con certezza” che il processo di aumento dei tassi d’interesse si è concluso. Per Powell, poi, “è troppo presto” per dire quando la Banca centrale comincerà ad abbassare i tassi.

Attenzione poi rivolta all’oro, che ieri ha registrato un nuovo record oltre i 2.152 dollari all’oncia e oggi viaggia intorno ai 2.040 dollari, e per il bitcoin, che ieri ha superato la soglia dei 40.000 dollari per la prima volta dal maggio 2022, spingendosi anche oltre i 42.000 dollari, e che oggi si mantiene sopra i 40.000 dollari.

Sull’azionario, il titolo di Ermenegildo Zegna guadagna lo 0,9% dopo la presentazione delle nuove stime di crescita nel Capital Markets Day. “Per il momento – ha anche annunciato il patron – rimaniamo quotati a New York, dove la quotazione ci sta dando delle buone soddisfazioni”.

Il titolo di GitLab guadagna il 9%, dopo che la piattaforma web open source ha registrato una trimestrale migliore delle attese, presentando inoltre una solida guidance per l’attuale trimestre.

Il titolo di Lands’ End guadagna lo 0,45%, nonostante una trimestrale debole per la società di vendita per corrispondenza, con una perdita superiore al consensus.

Cvs Health guadagna il 2,7%, dopo che la catena di farmacie ha fornito una guidance sui ricavi del 2024 più alta del previsto, decidendo poi di alzare il dividendo trimestrale del 9,9% a partire dal trimestre che inizierà a febbraio.

Il titolo di Nokia negli Stati Uniti perde il 6,8%, dopo che la società di telecomunicazioni ha perso un importante accordo per la realizzazione di una nuova rete di telecomunicazioni negli Stati Uniti con il gigante del settore AT&T (+3%), che ha scelto Ericsson (+2%).

Il titolo di Johnson & Johnson è in rialzo dello 0,45%, dopo che la società farmaceutica ha fornito una guidance per il 2024 che prevede una crescita dei ricavi tra il 5% e il 6%, contro il 3,6% del consensus.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • wall street
  • criptoalute

Ti potrebbero interessare

Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Economia
17 Giugno 2025
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
I mercati energetici sono stati quelli che hanno registrato le maggiori oscillazioni in seguito alle notizie sugli attacchi
Guarda ora
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Senza categoria
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT