
Riunione dell’Eurogruppo. Attesa per il Pil finale dell’Eurozona del terzo trimestre del 2023
Partono in calo oggi le Borse europee in scia a Wall Street. I futures sul Dow Jones scendono dello 0,06%, come anche i futures sul Nasdaq, mentre i futures sullo S&P 500 arretrano dello 0,05%. In avvio di seduta il Dax perde lo 0,22%, il Cac40 lo 0,11%, il Ftse100 lo 0,35%. Regge il Ftse Mib (-0,03% a 30.317 punti).
A tenere banco ancora i dati macro. Si parte con la produzione industriale a ottobre della Germania, la bilancia commerciale e partie correnti in Francia, alle 10 le vendite al dettaglio a ottobre e la produzione industriale in Italia, alle 11 il Pil del terzo trimestre del 2023 finale dell’Eurozona e i dati sull’occupazione. Poi dagli Stati Uniti alle 14:30 arriveranno le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione, i licenziamenti e alle 16 scorte e vendite all’ingrosso, mentre alle 16.30 escono gli stoccaggi gas settimanali.
In attesa di questi dati macro e degli interventi di alcuni esponenti della Bce (Lagarde, Cipollone, Holzmann ed Elderson), l’euro è stabile sul dollaro a 1,076. Sale ancora il bitcoin (+0,99% a 43.972 dollari, a ridosso dei massimi da aprile 2022).
Oggi c’è la riunione dell’Eurogruppo a Bruxelles. Si attende la firma dell’accordo per lo sviluppo e la coesione tra il Governo e la Regione Lombardia e l’assemblea 2023 di Confesercenti. Partecipano, tra gli altri, Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio (videomessaggio); Patrizia De Luise, presidente Confesercenti; Adolfo Urso, ministro per le Imprese e il Made in Italy (videomessaggio); Matteo Salvini, vice presidente del Consiglio (videocollegamento).