
Gli economisti hanno alzato a 100 punti base da 75 il numero di tagli previsti per il prossimo anno, a partire da marzo
Gli economisti di Bank of America prevedono che la Federal Reserve effettuerà quattro tagli dei tassi di 25 punti base il prossimo anno, a partire da marzo.
La società di brokeraggio ha alzato a 100 punti base da 75 il numero di tagli previsti per il prossimo anno: le mosse in questo senso dovrebbero essere decise a marzo, giugno, settembre e dicembre.
Gli esperti hanno inoltre alzato le previsioni di crescita economica del Paese su base media trimestrale di 0,6 punti percentuali, portandole all’1,2% per il prossimo anno, grazie al rafforzamento della spesa dei consumatori.
“I dati in arrivo indicano che l’economia statunitense può godere di una crescita modesta e di una disinflazione simultanea“, ha dichiarato Michael Gapen, economista statunitense della Bofa.
Nel giorni scorsi, però il presidente della Federal Reserve di Atlanta Raphael Bostic aveva affermato che “la banca centrale americana può iniziare a ridurre i tassi di interesse “nel terzo trimestre” del 2024 se l’inflazione scende come previsto», respingendo le aspettative di una mossa imminente ma delineando un processo deliberativo che verrà deciso nelle prossime settimane.
Bostic ha affermato di aspettarsi che l’inflazione, misurata dall’indice dei prezzi della spesa per consumi personali (PCE), finirà il 2024 intorno al 2,4%, un progresso sufficiente verso l’obiettivo del 2% della Fed da giustificare due tagli dei tassi di un quarto di punto percentuale nella seconda metà del 2024.
Il dato sull’inflazione PCE è atteso giovedì.
(foto SHUTTERSTOCK)