
Focus su vendite al dettaglio e fiducia nel Vecchio Continente
Inizio di settimana contrastato per le Borse europee. Il Dax sale solo dello 0,02%, il Cac40 scende dello 0,15%, il Ftse100 dello 0,27% e il Ftse Mib dello 0,12% a 30.405 punti. Il rendimento del Btp 10 anni sale al 3,88% e lo spread con il Bund scambia a 170,61 punti base.
Azionario asiatico sotto pressione, ancora orfano della borsa di Tokyo, chiusa per le festività del Capodanno. L’indice Nikkei 225 della borsa di Tokyo riavverà le contrattazioni nella giornata di domani. Occhio alla borsa di Hong Kong, che vede l’indice benchmark Hang Seng capitolare di più del 2%, zavorrata dai titoli del settore healthcare. Male anche la borsa di Shanghai, con il listino CSI 300 in calo di oltre l’1%, dopo la notizia della liquidazione della banca ombra cinese Zhongzhi Enterprise Group, caduta in bancarotta. Chiusura negativa per la borsa di Sidney, in ribasso dello 0,50%, mentre la borsa di Seoul arretra dello 0,25%.
Sul valutario l’euro resta su quota 1,094 dollari (da 1,097 al closing di venerdi’) e scambia a 157,98 yen, mentre il cambio dollaro/yen si attesta a 144,35. E’ in ribasso il petrolio, con il Brent Marzo a 77,81 dollari al barile (-1,2%) e il Wti di pari scadenza a 72,9 dollari (-1,23%). In calo anche il gas naturale scambiato ad Amsterdam a 33,475 (-3,1%).
Viaggiano più o meno tutte sulla parità le criptovalute al momento. In calo solo BNB, Solana e XRP che viaggiano sui -3,45% circa.
Scarna l’agenda macro di oggi. Il focus è tutto rivolto al Vecchio Continente dove tra le 10 e le 11 usciranno le vendite al dettaglio, l’indice Sentix, la fiducia di imprese e consumatori.
FOTO: IMAGOECONOMICA