
Attenzione anche su bitcoin, sale del 4,91% a 46.467 dollari, ai massimi dall’aprile 2022: mercoledì la decisione della Sec sull’Etf
Wall Street chiude in rialzo in vista della stagione degli utili e della pubblicazione giovedì dei dati cruciali sull’inflazione che potrebbero influenzare le decisioni future della Federal Reserve su potenziali tagli dei tassi d’interesse.
Il Dow Jones, condizionato dal crollo di Boeing che ha perso l’8% dopo il fermo temporaneo di alcuni jet dotati di un pannello che si è staccato da un jet dell’Alaska Air group la scorsa settimana, ha rialzato la testa per terminare gli scambi con un progresso dello 0,58%.
In forte rialzo il Nasdaq, che ha guadagnato il 2,20%, e l’S&P 500, che e’ salito dell’1,41%: entrambi gli indici sono stati spinti dal rimbalzo delle megacap e dei titoli legati ai chip.
Nvidia Corporation ha guadagnato oltre il 6,4% in concomitanza con l’inizio del Ces 2024 a Las Vegas e con la nomina da parte degli analisti di New Street Research a top pick per il 2024, nonostante il guadagno del 200% dello scorso anno. Amazon.com è salito del 2,7%, Apple ha registrato un +2,4% e Alphabet un +2,3%.
Il bitcoin sale del 4,91% a 46.467 dollari, ai massimi dall’aprile 2022, all’inizio di una settimana molto attesa dagli investitori nelle criptovalute. Entro mercoledì, infatti, sono attese le decisioni della Securities and Exchange Commission (Sec), l’autorità di vigilanza dei mercati finanziari statunitensi, sull’approvazione di Etf ‘spot’ sul bitcoin. Al momento ci sono 13 case di investimento in lizza per l’ottenimento del nullaosta da parte della Sec e l’orientamento delle autorità sembra essere quello di approvarne più di uno, tra cui quello di Blackrock.
(foto SHUTTERSTOCK)