
Attesa per il discorso del banchiere della Bce Francois Villeroy de Galhau
Le Borse europee aprono la seduta in rialzo nonostante il dato deludente sulla produzione industriale tedesca. Francoforte segna un +0,14%, Parigi un +0,09%, Londra un +0,15% e Milano un +0,06% a 30.589 punti. A Piazza Affari tra i singoli titoli spiccano Pirelli (+2,2%) in luce dopo l’operazione che ha portato la Mtp Spa di Marco Tronchetti Provera a raggiungere una quota indiretta del 20,58%. Tra le migliori anche Brunello Cucinelli (+1,5%) e Snam (+1,1%) mentre arretrano Stm (-1%) e i bancari Banco Bpm (-0,9%), Mps (-0,7%) e Bper (-0,6%).
In programma oggi i dati sulla disoccupazione dell’eurozona e la bilancia commerciale statunitense, oltre a un discorso del membro della Bce Villeroy e l’asta di Treasury a 3 anni per $51 miliardi.
Poco mosso il petrolio dopo i rialzi della vigilia: i contratti febbraio del Wti salgono dello 0,07% a 70,82 dollari al barile, quelli del Brent marzo dello 0,22% a 76,29 dollari. In discesa i prezzi del gas naturale scambiato ad Amsterdam, con i contratti febbraio che, dopo avere segnato una prima posizione a 30,55 euro al megawattora, calano del 2,92% a 30,75 euro. Le criptovalute viaggiano tutte in verde al momento registrando forti rialzi. I rialzi maggiori li mostrano Solana a +13,12%, seguita da Cardano a +8,65% e Bitcoin a +6,45%. Ethereum, BNB e XRP sono parecchio indietro a +3,23% circa. Tether e USD Coin viaggiano invece al solito sulla parità.
FOTO: SHUTTERSTOCK