logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Wall Street chiude in calo, Nvidia brilla

Giulia Guidi
9 Gennaio 2024
Wall Street chiude in calo, Nvidia brilla
  • copiato!

Nel mercato petrolifero, i prezzi del greggio hanno recuperato alcune delle forti perdite del giorno prima, quando l’Arabia Saudita aveva adottato misure che suggerivano un indebolimento della domanda Wall Street […]

Nel mercato petrolifero, i prezzi del greggio hanno recuperato alcune delle forti perdite del giorno prima, quando l’Arabia Saudita aveva adottato misure che suggerivano un indebolimento della domanda

Wall Street chiude in calo martedì, restituendo parte dei grandi guadagni del giorno prima. L’indice S&P 500 è sceso dello 0,2%, uscendo dalla sua giornata migliore in quasi due mesi. Il Dow Jones Industrial Average è sceso di 185 punti, o dello 0,5%, con un’ora rimanente di negoziazione, e il Nasdaq composito è salito dello 0,1%.

I rendimenti dei titoli del Tesoro sono già scesi in previsione dei tagli dei tassi, e martedì si sono mantenuti relativamente stabili. Il rendimento del Tesoro a 10 anni si è mantenuto al 4,01%. Nel mercato petrolifero, i prezzi del greggio hanno recuperato alcune delle forti perdite del giorno prima, quando l’Arabia Saudita aveva adottato misure che suggerivano un indebolimento della domanda. Un barile di greggio statunitense di riferimento è aumentato di 1,47 dollari a 72,24 dollari. Il greggio Brent, lo standard internazionale, è salito da 1,47 dollari a 77,59 dollari.

L’indice S&P 500 era balzato a nove settimane consecutive vincenti per chiudere l’anno, soprattutto sulla crescente speranza che l’economia statunitense rimanesse resiliente e che la Federal Reserve tagliare drasticamente i tassi di interesse fino al 2024. Alcuni dati contrastanti recentemente hanno rafforzato le critiche secondo cui Wall Street potrebbe essere diventata troppo ottimista riguardo al numero di tagli dei tassi in arrivo. La Federal Reserve ha già alzato il tasso di interesse principale al livello più alto dal 2001, sperando di frenare l’economia e i prezzi degli investimenti per tenere sotto controllo l’inflazione.

Con l’inflazione notevolmente scesa dal suo picco, la Fed ha indicato che potrebbe tagliare i tassi tre volte nel 2024. Ciò darebbe una spinta ai prezzi degli investimenti e allenterebbe la pressione sull’economia e sul sistema finanziario. Ma i trader scommettono ancora su una probabilità superiore al 50% per almeno sei tagli, o il doppio della proiezione della Fed, secondo i dati del CME Group. I critici affermano che un numero così elevato è improbabile a meno che l’economia non cada in recessione.

Eversource Energy crolla del 7,5% registrando una delle peggiori perdite dell’indice S&P 500 dopo aver dichiarato che potrebbe subire un calo fino a 1,6 miliardi di dollari rispetto ai risultati di fine 2023. Sta negoziando la vendita della sua partecipazione in diversi progetti eolici offshore, e potrebbe essere necessario tenere conto di un valore inferiore a causa di diverse sfide.

Unity Software crolla dell’8,1% dopo aver annunciato che taglierà circa un quarto della sua forza lavoro, ovvero 1.800 posizioni.

Anche Boeing era di nuovo in calo, ma non così tanto come lunedì, il primo giorno di negoziazione dopo che uno dei suoi jet in volo per l’Alaska Airlines ha subito uno scoppio in volo sull’Oregon. Le sue azioni sono scese dell’1,1% dopo essere crollate dell’8% lunedì. Spirit AeroSystems, che produce fusoliere e altri componenti per Boeing, è passato da una perdita ad un guadagno dell’1,2%. Nel resto del settore aereo, JetBlue Airways ha perso il 10,7% dopo che il suo amministratore delegato, Robin Hayes, ha dichiarato che si dimetterà per motivi di salute. Sarà sostituito dall’attuale presidente di JetBlue, Joanna Geraghty, che diventerà la prima donna a guidare un’importante compagnia aerea statunitense.

Sul versante vincente di Wall Street, Illumina balza del 5,1% dopo che la società di biotecnologia ha dichiarato di aspettarsi di registrare ricavi più forti per la fine del 2023 rispetto a quanto previsto dagli analisti. Urban Outfitters è salito del 7,5% dopo aver affermato che le vendite totali nei suoi negozi, incluso Anthropologie, durante gli ultimi due mesi dell’anno si sono rafforzate del 10% rispetto ai livelli del 2022.

Nvidia, nel frattempo, ha registrato un rally del 3,3% ed era sulla buona strada per stabilire il massimo storico per il secondo giorno consecutivo. Sta cavalcando un’ondata di entusiasmo per il fatto che i suoi chip rimarranno molto richiesti grazie al boom della tecnologia dell’intelligenza artificiale.

(foto SHUTTERSTOCK)

L’indice S&P 500 era balzato a nove settimane consecutive vincenti per chiudere l’anno, soprattutto sulla crescente speranza che l’economia statunitense rimanesse resiliente e che la Federal Reserve tagliare drasticamente i tassi di interesse fino al 2024. Alcuni dati contrastanti recentemente hanno rafforzato le critiche secondo cui Wall Street potrebbe essere diventata troppo ottimista riguardo al numero di tagli dei tassi in arrivo. La Federal Reserve ha già alzato il tasso di interesse principale al livello più alto dal 2001, sperando di frenare l’economia e i prezzi degli investimenti per tenere sotto controllo l’inflazione. Con l’inflazione notevolmente scesa dal suo picco, la Fed ha indicato che potrebbe tagliare i tassi tre volte nel 2024. Ciò darebbe una spinta ai prezzi degli investimenti e allenterebbe la pressione sull’economia e sul sistema finanziario. Ma i trader scommettono ancora su una probabilità superiore al 50% per almeno sei tagli, o il doppio della proiezione della Fed, secondo i dati del CME Group. I critici affermano che un numero così elevato è improbabile a meno che l’economia non cada in recessione.

Giovedì il governo degli Stati Uniti fornirà il suo ultimo aggiornamento mensile sull’inflazione al consumo. I continui progressi potrebbero mostrare se le speranze di Wall Street per i tagli dei tassi sono giustificate o fantasiose. Venerdì, le grandi società dell’indice S&P 500 inizieranno a pubblicare i risultati per gli ultimi tre mesi del 2023. L’aspettativa generale è che le società dell’indice riportino una crescita modesta degli utili per azione rispetto all’anno precedente.

  • wall street

Ti potrebbero interessare

La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Economia
23 Giugno 2025
La guerra con l’Iran non spaventa Wall Street
Nonostante la possibile escalation in Medio Oriente non sembrano essere spaventate le borse statunitensi che hanno aperto in rialzo
Guarda ora
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
Economia
17 Giugno 2025
Medio Oriente: i mercati ora avvertono la pressione
I mercati energetici sono stati quelli che hanno registrato le maggiori oscillazioni in seguito alle notizie sugli attacchi
Guarda ora
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
Report & analisi
25 Ottobre 2024
Oro alla riscossa: quanto durerà il rally?
La corsa del metallo giallo sembra non conoscere sosta. Ma quanto tempo durerà, se durerà? E come poterne approfittare?
Guarda ora
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
Senza categoria
21 Ottobre 2024
Wall Street indebolita, il rally prende fiato
La stagione delle trimestrali procede contrastata
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993