
Riunione Eurogruppo
Partono bene oggi le Borse europee. Nella prima seduta della settimana a Piazza Affari, il Ftse Mib è sostanzialmente invariato in area 30.460 punti, con Iveco Group (+1,3%) e Finecobank (+0,6%) tra le migliori, mentre arretrano Saipem (-1%) e Banco Bpm (-0,7%). Per il resto Francoforte guadagna segna un +0,07%, Parigi un +0,08%, Londra un +0,13%. La sessione non avrà il supporto di Wall Street, chiusa per la festività del Martin Luther King Day.
Sul mercato valutario, il cambio tra euro e dollaro resta sotto quota 1,10 in linea con i livelli di venerdi’ sera (1,096). Il prezzo del petrolio e’ stabile con il Brent marzo scambiato a 78,3 dollari al barile e il Wti febbraio a 72,6 dollari al barile. Gas naturale scambiato in ribasso ad Amsterdam (-2%) a 31,3 dollari al barile. Infine, Bitcoin in calo a 42.700 dollari.
Si apre a Davos il World Economic Forum, la serie di incontri, seminari e convegni, si chiude il 19 gennaio. Tra i partecipanti di maggior spicco ci sono il presidente francese, Emmanuel Macron, e il numero due della Cina, Li Qiang. Inoltre, è prevista la riunione dell’Eurogruppo a cui partecipano la presidente della Bce, Christine Lagarde, e il membro del comitato esecutivo della banca centrale, Piero Cipollone.
Fronte macro è atteso il Pil annuale della Germania, la bilancia commerciale dell’Italia e la produzione industriale dell’eurozona. Parla anche Holtzmann della Bce.
Inoltre, come da tradizione iniziano oggi, 15 gennaio, in Iowa, le primarie per la selezione del candidato Repubblicano alla elezioni presidenziali degli Stati Uniti. Il voto avverrà con il sistema dei caucus ovvero riunioni locali a cui partecipano solo le persone registrate come elettori di quel partito, che votano dopo un dibattito.
FOTO: IMAGOECONOMICA