logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Davos, Von der Leyen: “la Russia sta fallendo nel raggiungere i suoi obiettivi strategici”

Maria Lucia Panucci
16 Gennaio 2024
Davos, Von der Leyen: “la Russia sta fallendo nel raggiungere i suoi obiettivi strategici”
  • copiato!

Von der Leyen: “ricostruiamo la fiducia”. Il premier cinese Li: “crescita dell’economia cinese stimata al 5,2% nel 2023” Il premier cinese Li Qiang, la presidente della Commissione europea Ursula von […]

Il fermo immagine mostra la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, Bruxelles, 06 novembre 2023.
FERMO IMMAGINE COMMISSIONE EUROPEA
+++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++ NPK +++

Von der Leyen: “ricostruiamo la fiducia”. Il premier cinese Li: “crescita dell’economia cinese stimata al 5,2% nel 2023”

Il premier cinese Li Qiang, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy e il consigliere per la sicurezza nazionale dell’ONU Jake Sullivan sono tra gli oratori di alto profilo che si rivolgono ai delegati presso il Centro congressi di Davos dove il tema ufficiale di quest’anno è “Ricostruire la fiducia”.

Di fiducia hanno parlato sia la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, sia il presidente cinese Li Qiang. «Ancora una volta la realtà che fa riflettere è che ci troviamo a competere più intensamente tra Paesi rispetto al passato, ma questo non è il momento per il conflitto o la polarizzazione, è il momento di costruire la fiducia, di guidare la collaborazione globale più che mai», ha detto la von der Leyen nel suo discorso al World economic forum.

Per la presidente “l’Europa può e deve prendere il comando nel dare forma alle sfide globali“

Il premier cinese Li Qiang ha dichiarato invece che la Cina ha dimostrato di essere “degna di fiducia” e ha esortato i paesi di “tutte le parti” a trattarsi a vicenda con sincerità. Li ha proposto cinque modi per ricostruire la fiducia, con il rafforzamento del coordinamento delle politiche macroeconomiche come primo punto. «Di fronte alle crisi globali, risposte frammentate e separate non faranno altro che rendere l’economia mondiale più fragile», ha affermato. Ha inoltre invitato i paesi a rafforzare l’industrializzazione per “mantenere le catene di approvvigionamento stabili e fluide”, nonché a cooperare in campo scientifico e tecnologico per far “fluire” l’innovazione. Lo sviluppo verde e la riduzione del divario tra paesi sviluppati e in via di sviluppo sono stati i suoi punti finali.

Secondo le sue previsioni l’economia cinese si è ripresa e si è mossa verso l’alto: si stima che crescerà intorno al 5,2% nel 2023, al di sopra dell’obiettivo ufficiale di circa il 5%.

Secondo la presidente della Commissione europea la Russia sta “fallendo” sia militarmente che economicamente, nel raggiungere gli obiettivi strategici. «È innanzitutto un fallimento militare – ha detto – visto che l’Ucraina ha mantenuto la sua libertà e indipendenza nella sua guerra di quasi due anni con Mosca. Il fallimento della Russia è anche economico per l’impatto che le sanzioni hanno avuto nell’isolare il Paese dal commercio con gli alleati occidentali. La Russia ora dipende dalla Cina, mentre Kiev è più vicina che mai nel suo percorso verso l’adesione all’Unione Europea».

FOTO: ANSA

  • fiducia
  • ursula von der leyen
  • davos
  • li

Ti potrebbero interessare

L’Eurozona ha il mal di mare: alti e bassi nei macrodati di gennaio
Finanza
6 Gennaio 2023
L’Eurozona ha il mal di mare: alti e bassi nei macrodati di gennaio
SHUTTERSTOCK In flessione i prezzi al consumo e le vendite al dettaglio, ma resta stabile la fiducia nell'economia Semicitando una…
Guarda ora
Dl Sostegni: ok della Camera alla fiducia
Politica
23 Marzo 2022
Dl Sostegni: ok della Camera alla fiducia
ll decreto introduce misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi…
Guarda ora
Rallenta la produzione industriale, -0,3% a febbraio
Economia
5 Marzo 2022
Rallenta la produzione industriale, -0,3% a febbraio
Secondo Confindustria il settore, già in crisi per il rincaro di materie prime ed energia, subirà ulteriori rallentamenti aumentando l'incertezza…
Guarda ora
Cresce il credito al consumo, nel 2021 +47,1
Economia
21 Gennaio 2022
Cresce il credito al consumo, nel 2021 +47,1
Traina le richieste di finanziamento l'acquisto nel settore automotive. Bene anche le spese per gli immobili, l'elettronica e l'arredamento L'ultima…
Guarda ora
Il 53,4% delle aziende italiane si ritiene più competitivo della concorrenza Ue
Impresa
17 Dicembre 2021
Il 53,4% delle aziende italiane si ritiene più competitivo della concorrenza Ue
Qualità di prodotti e servizi, customer service e professionalità dei dipendenti sono le caratteristiche ritenute vincenti dalla nostra rete imprenditoriale…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993