logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La settimana delle macro: attesa Pil Usa. Fari sul direttivo Bce

Giulia Guidi
21 Gennaio 2024
La settimana delle macro: attesa Pil Usa. Fari sul direttivo Bce
  • copiato!

In programma anche diverse trimestrali Usa importanti, tra cui United Airlines, Netflix, General Electric, Tesla, Visa e Intel La settimana economica europea è incentrata sulla riunione del direttivo della Bce in agenda […]

In programma anche diverse trimestrali Usa importanti, tra cui United Airlines, Netflix, General Electric, Tesla, Visa e Intel

La settimana economica europea è incentrata sulla riunione del direttivo della Bce in agenda giovedì prossimo domina. Dando per assodato che nulla si muoverà sul fronte dei tassi, la conferenza stampa della presidente Christine Lagarde servirà, però, a chiarire meglio il timing del taglio, che con ogni probabilità arriverà con l’estate. A Davos la numero uno dell’Eurotower ha già avuto modo di raffreddare le attese dei mercati, che contavano su un allentamento già entro il primo trimestre.

Davos, Lagarde: “nel 2023 progressi su inflazione, commercio, lavoro”

Come riferisce Agi, sul fronte delle banche centrali il calendario segna anche le riunioni della Banca del Giappone, che dovrebbe mantenere invariata la sua politica monetaria super-accomodante, martedì, e di quella del Canada, mercoledì.

Sul fronte macro, la data cruciale è quella di giovedì, con la diffusione dell’andamento del Pil statunitense nel quarto trimestre del 2023. Gli analisti prevedono una forte frenata della crescita al +1,8%/+2% dal +4,9% del terzo trimestre. Venerdì sarà poi il turno dell’inflazione Pce, l’indicatore maggiormente monitorato dalla Fed per fissare la propria politica monetaria. Per l’Europa l’appuntamento più importante è invece quello di martedì con gli indici Pmi delle maggiori economie. In Italia il governo continua a lavorare sul dossier dell’ex Ilva, per la quale sono state avviate le procedure per l’amministrazione straordinaria.

In programma anche diverse trimestrali Usa importanti, tra cui United Airlines, Netflix, General Electric, Tesla, Visa e Intel.

Infine, l’Ocse pubblicherà lunedì (domani) il suo rapporto sull’economia del Belpaese.

LUNEDI’ 22 GENNAIO – Ocse: Economic survey of Italy. – Legacoop: sondaggio Ipsos sulla situazione del Paese. – Bce: la presidente Christine Lagarde partecipa alla commemorazione dell’ex ministro tedesco, Wolfgang Shaeuble a Berlino. – Usa: superindice a dicembre. – Trimestrali Usa: United Airlines.

MARTEDI’ 23 GENNAIO – Boj: decisione sui tassi. – Trimestrali Usa: J&J, Procter & Gamble, Netflix, Verizon, Texas Instruments, General Electric.

MERCOLEDI’ 24 GENNAIO – Giappone: bilancia commerciale a dicembre. – Indici Pmi: Francia, Germania, Eurozona, Gb, Usa. – Usa: scorte settimanali di petrolio. – Trimestrali Usa: Tesla, Ibm. 

GIOVEDI’ 25 GENNAIO – Snam: piano strategico 2023-2027. – Istat: risultati economici delle imprese e delle multinazionali a livello territoriale (anno 2021). – Bce: decisione sui tassi e conferenza stampa della presidente, Christine Lagarde. – Germania: indice Ifo sul clima economico. – Usa: nuove richieste settimanali di sussidi di disoccupazione. – Usa: ordini di beni durevoli a dicembre. – Usa: Pil IV trimestre. – Usa: bilancia commerciale a dicembre. – Usa: scorte all’ingrosso a dicembre. – Usa: vendite di case nuove a dicembre. – Trimestrali Usa: Visa, Intel.

VENERDI’ 26 GENNAIO – Bce: pubblicazione del sondaggio condotto tra i previsori professionali. – Giappone: inflazione a gennaio. – Germania: indice Gfk sulla fiducia economica a febbraio. – Francia: fiducia dei consumatori a gennaio. – Usa: inflazione Pce a dicembre. – Usa: spese e reddito personali a dicembre. – Usa: vendite case pendenti (compromessi) a dicembre. – Trimestrali Usa: Caterpillar, American Express.

(foto SHUTTERSTOCK) 

  • macro
  • settimana macro
  • direttivo bce

Ti potrebbero interessare

Usa, vendita case esistenti ai minimi dal ’95. Ma cresce fiducia consumatori (ind. Michigan)
Economia
19 Gennaio 2024
Usa, vendita case esistenti ai minimi dal ’95. Ma cresce fiducia consumatori (ind. Michigan)
Il prezzo mediano di una casa esistente è salito del 4,4% rispetto a un anno prima a 382.600 dollari, il…
Guarda ora
Settimana delle macro: Medio Oriente sorvegliato speciale
Economia
14 Gennaio 2024
Settimana delle macro: Medio Oriente sorvegliato speciale
Al via il forum di Davos al quale parteciperà anche la presidente della Bce Christine Lagarde. Attesi dati importanti dalla…
Guarda ora
India, produzione industriale indiana crolla a causa del Diwali
Economia
12 Gennaio 2024
India, produzione industriale indiana crolla a causa del Diwali
Il dato di novembre è sceso al 2,4% dal 11,6% del mese precedente, ma è inferiore anche a quello di…
Guarda ora
Russia, inflazione rallenta a sorpresa (ma resta sopra al 4%)
Economia
12 Gennaio 2024
Russia, inflazione rallenta a sorpresa (ma resta sopra al 4%)
Il dato è stato di 7,4%, rispetto al 7,5% di novembre. L'obiettivo della banca centrale è comunque lontano L'inflazione è…
Guarda ora
Cina, riserve valutarie a 3,24 trilioni (+3,53% su anno)
Economia
7 Gennaio 2024
Cina, riserve valutarie a 3,24 trilioni (+3,53% su anno)
Contemporaneamente, le riserve auree sono cresciute a 148,2 miliardi di dollari alla fine del mese, rispetto ai 145,7 miliardi di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993