
Nel 2022 la spesa per la gestione di un conto corrente è stata pari a 104 euro, dai 94,7 euro precedenti
Aumenta il costo di un conto corrente. Nel 2022 la spesa per la gestione di un conto corrente bancario di tipo “tradizionale”, accessibile cioè sia attraverso lo sportello sia con modalità di home banking, è stata pari a 104 euro, in aumento rispetto al valore registrato nell’anno precedente, pari a 94,7 euro. A dirlo è Bankitalia che ha pubblicato i risultati dell’indagine condotta nel 2023 sulla spesa dei conti correnti delle famiglie.
«Un rialzo spropositato! Un balzo ingiustificato di 9 euro e 30 cent, con un rincaro del 9,8%, ben superiore al tasso di inflazione medio, che nel 2022 è stato pari all’8,1% sia per l’indice Nic che per il Foi senza tabacchi – afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori. – Quello che più è inaccettabile, in particolare, è l’aumento delle spese fisse cresciute di ben 5,9 euro nel 2022 e che erano già salite di 2,8 euro nel 2021 e 4,3 euro nel 2020, costi che gravano indiscriminatamente anche su chi ha una bassa operatività e fa un basso numero di operazioni».
FOTO: SHUTTERSTOCK